Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo me nemmeno la porosa da areatore va bene ammeno che non si usi una porosa in legno, lebsoluzioni migliori per diffondere la co2 in acquario con il metodo gel secondo me sono:
- porosa in legno
- flipper
- diffusore in vetro sofffiato (solo se studiato per tutti i tipi di impianti co2 tipo quello della dennerle
carino questo sistema, non lo conoscevo...mi piacerebbe provarlo..
che tipo di diffusore mi consigliate di prendere?
ps. quanto costa il deflussore da flebo?
Il deflussore costa nella peggiore delle ipotesi 1 euro. Per i diffusori leggi quello che ho scritto sopra. Puoi usarne a scelta uno di quelli elencati
l'unico punto dove mi è più comodo metterlo, se non si può all'interno, è li vicino, ed è praticamente attaccato nella zona dove ci sono i bocchettoni di entrata dell'acqua da filtrare..dite che poi le bolle verranno risucchiate dal filtro?! inoltre in quella zona non ci sono molte piante, come si fanno a diffondere le bolle fino alle piante!?
Grazie e scusate le numerose domande ma queste cose non mi sono molto chiare
l'unico punto dove mi è più comodo metterlo, se non si può all'interno, è li vicino, ed è praticamente attaccato nella zona dove ci sono i bocchettoni di entrata dell'acqua da filtrare..dite che poi le bolle verranno risucchiate dal filtro?! inoltre in quella zona non ci sono molte piante, come si fanno a diffondere le bolle fino alle piante!?
Grazie e scusate le numerose domande ma queste cose non mi sono molto chiare
il principio di funzionamento del flipper è quello di raccogliere la co2 e farla sciogliere lentamente lasciandola a contatto con l'acqua. per questo non ha bisogno della corrente d'acqua come se fosse una porosa o un diffusore perchè non deve spargere le bollicine per tutta la vasca. inoltre la co2 nel filtro è dannosa perchè i batteri che compiono il ciclo dell'azoto sono batteri aerobi e con la co2 li soffocheresti.
forse non l'ho letto ma di quanti litri è la tua vasca? inoltre sei veramente sicuro che ti serva la co2? molta gente la usa senza averne realmente bisogno, quali sono i tuoi valori?