Dopo tre acquari d'acqua dolce (fra cui un plantaquario) passo al marino.
Sono ormai circa due anni che mi interesso di "acqua salata" e con il progredire degli "studi" il litraggio della mia vasca ideale ha avuto anch'esso una progressione; ho ipotizzato all'inizio un picoreef, poi scartato in favore di un nano ed infine ho optato per un micro.
Per la scelta della vasca ho seguito il gusto personale, il Blenny dell'Aqua Medic mi è sempre piaciuto esteticamente e quando ho visto il prezzo a cui veniva venduto in Germania non ho esitato a comprarlo assieme al suo stand dedicato.
Tra l'altro ho visto che questa soluzione è molto seguita all'estero, in particolar modo in Francia.
Ecco alcuni allestimenti con il Blenny.
http://www.francenanorecif.fr/index....500069&lang=en
http://www.masa.asn.au/phpBB3/viewto...3371&p=1066183
http://www.francenanorecif.fr/index....500069&lang=en
http://www.francenanorecif.fr/index....500069&lang=en
Il mio Blenny è stato allestito da pochi giorni e vi mostro le prime foto.
Questa è la dotazione tecnica, la pompa di movimento è alimentata a 12V ed ha portata variabile da 2.000 l/h a 5.000 l/h (nel mio caso è settata a circa 3.000 l/h). Lo schiumatoio è silenzioso e mi pare anche efficiente.
Il parco luci è invece carente (solo 27w) e sto valutando di portarlo a 45W con l'acquisto di altri due faretti (di cui uno con soli led blu) tenendo conto che in ogni caso alleverò solo corallimorfari assieme ad una coppia di pesci.
Le luci sono state accese solo per realizzare le foto.
La rocciata; sono 10 kg di rocce vive assemblate con l'aiuto del Lampocem ma è probabile che ne aggiunga ancora qualcuna.
A presto.