|
Originariamente inviata da nickre
|
Ah ok pensavo fosse più acidofilo, meglio ;) si risparmia sull'osmosi :)
|

giusto!
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Bene per l'acqua medio dura...i valori che hai scritto vanno benone per loro!
Meno la temperatura, in quanto è preferibile un'acqua leggermente più fresca l'inverno...anche sui 17/18° essendo pesci di altura.
Piuttosto l'estate come farai a Bari con il caldo? sarebbe bene non superare mai i 25/26° per il loro benessere...ma in un posto caldo diventa un'impresa a volte...
Occhio all'alimentazione, nutrili al meglio con congelato e vivo per farli riprendere (spesso arrivano nei negozi denutriti e molto giovani) e farli crescere in forma!
|
Ok, allora abbasseremo un pò la temperatura

( casa permettendo ). Invece per il caldo o monterò delle ventole sulla vasca oppure costruirò un piccolo raffreddatore esterno collegato al filtro che però non raffreddi troppo l'acqua causando pericolosi sbalzi termici. Purtroppo quì a Bari il caldo non manca mai!

Diciamo che va meglio per chi alleva pesci tropicali!
A proposito del cibo vorrei evitare di utilizzare solo cibo secco ( che cercare di somministrarglielo potrebbe già rivelarsi un'impresa... ), per cui cercherò di fare un piccolo allevamento di dafnie, magari parallelo ad una coltivazione di fitoplancton, in modo da variare
|
Originariamente inviata da emiliano1998
|
come pensi di arredarlo?
|
Per l'arredamento ancora non so, diciamo che in generale punterò molto sulle piante elencate cercando di ricreare un boschetto più fitto sul lato posteriore che pian piano sfuma su i laterali lasciando libera la zona anteriore. Magari poi aggiungo un legno carino ma non ingombrante e qualche pietra sempre lasciando più spazio possibile di nuoto per i piccoletti

La parte che più mi preoccupa è far adattare l'utricularia g. dato che ho letto ci mette a volte più di 2 mesi per ambientarsi e cominciare a crescere

E non potrei utilizzare la CO2 dato che rende l'acqua più acida...
Volevo chiedervi una cosa... cm ho già detto, dar loro del secco, seppur sbriciolato, potrebbe rivelarsi un'impresa, non tanto per la questione allevamento-cattura ( infatti mi informerò prima sulla loro provenienza, mi spiacerebbe acquistare esemplari catturati ) quanto per il fatto che ho letto sono un pò schizzinosi

Che secco mi consigliate?
Inoltre, vorrei acquistare un filtro esterno Tetratec EX 400 o 600, voi che ne pensate? 400 o 600? Oppure mi consigliate un altro?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)