|
Originariamente inviata da blackstar
|
ciao se vuoi pesci che occupano la zona alta della vasca puoi pensare ad un trio di guppy.... organizzandoti però col negoziante per dar via gli esuberi dato che sono molto prolifici....
oppure un trio di endler che sono un pò meno 'visti' diciamo....
sarebbe perfetta però per un banchetto di nanofish come boraras o danio margargaritatus... solo che dovresti acidificare ed abbassare le durezze
------------------------------------------------------------------------
(cosa che cmq dovresti fare se vuoi mettere in vasca dei cory panda)
|
l'idea dei nanofish mi stuzzica parecchio....
comunque ho un impianto di CO2 che piano piano dovrebbe acidificare un po' l'acqua, per abbassare la durezza ogni volta che cambio l'acqua utilizzo solo acqua di osmosi fino ad arrivare ai valori che mi servono
può andare bene??
su che range di valori mi dovrò attestare??
grazie!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da briciols
|
In 60 litri secondo me hai molte opzioni a tua disposizione tra le quali un piccolo gruppetto di conchigliofili coloniali, oppure per una coppia di conchigliofili monogami tipo i brevis o gli ocellatus.
Puoi fare come gia ti hanno citato un caridinaio , una coppia di ciclidi nani potrebbe andarci, oppure guppy come ti hanno consigliato .
|
di ocellatus ne esistono anche di piccolini???
mi manderesti il link di una qualche sceda??
grazie!