Devo dire che il c..lo mi aiuta. Un negoziante mio amico, qualche giorno fa mi dice: ho un 80 litri di cui sbarazzarmi. Lo vuoi tu? Sapendo che ho un amico che voleva un acquario per gli orifiamma, l'ho portato a casa.
Mi sembrava un po' grandino per essere un 80L: 80X50hX36 = 145 litri lordi....troppo grosso per il mio amico. Poi ho scoperto che è un bellissimo Juwel con due lampade da 20 W e senza filtro.
E oggi...Ho traslocato il 100L sudamericano!!! Ho cominciato a mezzogiorno ed ho finito poco fa. Una fatica inaudita.
Innanzitutto ho comprato una mensola 80X40 da mettere sopra al mobile (che è un 80x30) per evitare che l'acquario sporgesse dal mobile stesso.
Ho comprato da Esox 15 kg di ghiaino ambrato (uguale al vecchio) e 30 litri d'acqua di RO.
Il Juwel l'avevo già lavato ieri e l'ho sistemato su due sedie vicino al 100
Ho sciacquato il ghiaino e l'ho messo nel 145L, poi ho svuotato mezzo 100L e l'acqua l'ho trasferita nel 145.
Poi ho tolto tutte la piante e le ho divise tra il 120L, il 18 litri e il secchio da 10L che uso per i cambi d'acqua. Il secchio l'ho riempito di acqua dell'acquario. Poi ho svuotato il 100 completamente lasciandoci solo i pesci, il fondo e poca acqua.
Nel 145 ho trasferito e acceso il riscaldatore, ho spostato il flipper della CO2, ho acceso il filtro perché come al solito un po' di nebbiolina si è formata e l'ho lasciato andare con la sua acqua.
Poi ho cominciato con la pesca: i primi a essere trasferiti nel secchio sono stati gli oto e i cory. Poi i callistus, i neon rossi, gli aphyo, i neon, i moenkausia e per finire QUEI MISSILI DELLE PETITELLE -04.
Ho dovuto lasciare 3 cm d'acqua perché non riuscivo proprio ad acchiapparle!!! -04 Insomma, solo per 40 pesciolini c'ho messo quasi un'ora !!!! Con metà secchio pieno di piante praticamente avevo bloccato la luce proveniente dall'esterno, così i pesciolini non avrebbero subito altri stress, spero. Poi c'ho messo un altro riscaldatore e li ho portati in camera da letto coprendo il secchio con una busta di cartone: buio completo.
Poi è cominciato il bello. Ho spostato il 100 dal mobile alle sedie e il 145 l'ho messo sul mobile (eravamo in due...altrimenti, nisba...da soli si rischia di spaccare tutto e si fa troppa fatica...)
Ho quindi aggiunto il resto del ghiaino che era rimasto nel 100, ho aggiunto i 30 litri di acqua di RO e ho fatto andare il filtro fino alle 18h00.
A quel punto ho visto che orami l'acqua non era più torbida e ho cominciato a ripiantare tutte le piante.
Poi ho preso il secchio con i pesci, ho svuotato circa la metà dell'acqua nell'acquario e poi ho infilato il secchio nell'acquario e voilà i pesciazzi sono stati trasferiti. Spero di non averli stressati troppo.
Poi li ho nutriti e ora sono lì che stanno ridisegnando i loro territori e si rincorrono...
Gli ho dato un layout diverso rispetto a prima: i tubi sono dietro a sinistra (e il becco spara l'acqua verso il vetro anteriore); la mangrovia forma un angolino vuoto vicino al tubo di aspirazione (altrimenti mi risucchia le hygrophile). Il riscaldatore e la CO2 sono dietro a destra.
Ci sono circa 5 dita di ghiaino dietro e circa 3,5 dita di ghiaino davanti. Poi ho fatto in modo che vi fossero avallamenti qua e là in modo da creare il fondo irregolare (cory permettendo) che sale verso il vetro posteriore.
Il litraggio ora è di circa 110 litri netti.
La disposizione delle piante e altre particolarità NON VE LE DICO

.
Appena posso, però, aggiungo altre foto...e altri pesciolini...(o nannostomus beckfordi o tetra limone...vedrò al momento...la prossima settimana...)