Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
in alcuni punti pero' le pinate crescono bene vedete!!
purtroppo questo e' stato il mio primo allestimento ! so di aver fatto errori!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
quindi hai un fondo molto poco fertile... il ghiaino è inerte e il master gravel praticamente è gravelit, forse un po' arricchito. di solito si mischia con veri fondi fertili per alleggerirli e per evitare che si compattino troppo. il master gravel (così come il gravelit) è ottimo se mischiato col deponit mix oppure con i fondi della prodac oppure con la Flourite etc,ma da solo secondo me non ha molto senso
la cosa non ha avuto senso perché sono stato mal consigliato! E' stato il mio primo allestimento, l'acquario della mia ragazza e' venuto magnifico le sue piante sono meravigliose alla faccia delle mie!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
ce ne sono di varie marche, Dennerle, Seachem, Jbl
(fertilizzare in colonna vuol dire usare fertilizzanti liquidi da mettere nell'acqua)
si ne ho di fertilizzanti liquidi ma non ne ho utilizzati di continuo perché pur utilizzando una sola goccia mi hanno fatto infestato l'acquario di alghe nere!
i prodotti che ho sono
Seachem Flourish
Seachem Flourish Excel
Seachem Flourish Iron
Seachem Flourish Trace
Ultima modifica di marcuccio_1986; 28-12-2012 alle ore 18:31.
Motivo: Unione post automatica
se vedi che alcune piante crescono meglio e altre peggio, a maggior ragione prova ad inserire delle pastiglie vicino a quelle che crescono peggio e vedi come va. io penso che noterai un cambiamento
il protocollo Seachem non fa venire le alghe, anzi è uno dei migliori in circolazione. le alghe potrebbero essere comparse per un uso scorretto dei fertilizzanti o per un aumento repentino della luce in vasca (aggiunta della seconda lampada) o per la scarsa presenza di piante o per altri motivi che noi non sappiamo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Quindi non fertilizzi con nulla?
I valori? Non è per nulla, ma se per esempio tu avessi nitrati a 0, ecco lì il blocco.
Anche la CO2, sapendo i valori potresti vedere se ne eroghi troppa o poca.
EDIT: Ho letto ora indietro. Usare un protocollo a metà..tanto vale usare un prodotto tutto in uno.
Secondo me stai facendo molta confusione...
Uhmmm...
Allora.
Per le alghe è bene che tu inserisca una pianta a crescita veloce come può essere il Ceratophyllum o l'Egeria Densa.
Per le altre piante invece, Sotto le Cryptocoryne ci va sicuramente una tabs, come anche sotto all'Higrophila, anche se è più importante per le prime.
L'Anubias non è interrata vero?
Se vuoi partire con un protocollo, devi farlo riducendo di molto le dosi, anche di un quinto ma seguirlo alla lettera rispettando però le dovute proporzioni, altrimenti non ne esci più.
ma non potrebbe essere un problema di fosfati!?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jessyka
Uhmmm...
Allora.
Per le alghe è bene che tu inserisca una pianta a crescita veloce come può essere il Ceratophyllum o l'Egeria Densa.
Per le altre piante invece, Sotto le Cryptocoryne ci va sicuramente una tabs, come anche sotto all'Higrophila, anche se è più importante per le prime.
L'Anubias non è interrata vero?
Se vuoi partire con un protocollo, devi farlo riducendo di molto le dosi, anche di un quinto ma seguirlo alla lettera rispettando però le dovute proporzioni, altrimenti non ne esci più.
l'anubias si e' interrata! cmq mi avevano già detto che per tamponare la crescita delle alghe nere potevo mettere Ceratophyllum o l'Egeria Densa, abbassano i nitrati!
Ultima modifica di marcuccio_1986; 28-12-2012 alle ore 22:23.
Motivo: Unione post automatica
L'anubias la devi tirare fuori dal ghiaino e una pianta epifita!
I Fosfati falli misurare se pui, a meno di avere il test...
Se dici per le alghe, sì, potrebbero anche essere loro, però è pur vero che hai un evidente squilibrio in vasca, vuoi per la fertilizzazione mancante dal fondo, vuoi per quella in colonna errata...
Ricordati che per sconfiggere le alghe devi mettere le piante nella condizione a loro più favorevole.
E' una lotta.
Giusto per cominciare ad escludere qualcosa, quanto cibo dai e cosa dai?
L'anubias la devi tirare fuori dal ghiaino e una pianta epifita!
I Fosfati falli misurare se pui, a meno di avere il test...
Se dici per le alghe, sì, potrebbero anche essere loro, però è pur vero che hai un evidente squilibrio in vasca, vuoi per la fertilizzazione mancante dal fondo, vuoi per quella in colonna errata...
Ricordati che per sconfiggere le alghe devi mettere le piante nella condizione a loro più favorevole.
E' una lotta.
Giusto per cominciare ad escludere qualcosa, quanto cibo dai e cosa dai?
per il cibo sto attento! do cibo in scaglie della prodac e mangime granulare proteico fatto fare appositamente. una volta a settimana dieta assoluta anzichè 3 piccole somministrazioni ne faccio una sola!!cosa potrei fare eventualmente per abbassare i fosfati?
Ultima modifica di marcuccio_1986; 29-12-2012 alle ore 11:40.
Ma non puoi sapere se sono i fosfati!
A occhio non puoi dirlo.
Anzi, secondo me sono le piante che sono malandate.
Nel caso bisogna dare meno cibo e nel caso diminuire i pesci.