![]() |
Problemi pinte in un 60l !
Salve,
Ho un problema con le piante presenti del mio acquario e non riesco purtroppo a venirne a capo, la loro crescita è irregolare e le foglie esistenti perdono smalto e si richiudono in se stesse anziché essere aperte e rigogliose. Ho da circa 2 anni un piccolo acquario di 60 l, nel corso del tempo ho apportato delle modifiche per poter avere una vegetazione rigogliosa per far si che i miei piccoli ospiti si trovino a loro agio. Visti i primo fallimenti ho inserito un secondo neon oltre a quello in dotazione ora ne risultano 2 entrambi t8 della sylvania uno da 6500 k e l'altro da 10000 k(solo il primo e' dotato di riflettore) ma il risultati non arrivano; periodicamente la mia vasca si riempie di alghe nere e di foglie morte delle piante e mi vedo costretto a un potatura quasi giornaliera per salvare il salvabile. Inserisco alcune immagini per farvi capire come e' la sutuzione http://s14.postimage.org/ya3gka8gt/IMG271.jpg ecco altre immagini http://s7.postimage.org/n9yqj8c5z/IMG268.jpg la cryptocoryne ha colori spenti e fogle morenti http://s8.postimage.org/sb5dy10j5/IMG270.jpg |
che wattaggio hanno le lampade?
che fondo hai? |
Quote:
le lampade sono Ferplast FreshLife 15 W da 10000 k e Ferplast TopLife 15 W Fresh & Sea Water da 6500 k il mio fondo fertile e' composto da semplice ghiaietto color bianco e Master Gravel 3Lt della wawe! |
quindi hai un fondo molto poco fertile... il ghiaino è inerte e il master gravel praticamente è gravelit, forse un po' arricchito. di solito si mischia con veri fondi fertili per alleggerirli e per evitare che si compattino troppo. il master gravel (così come il gravelit) è ottimo se mischiato col deponit mix oppure con i fondi della prodac oppure con la Flourite etc,ma da solo secondo me non ha molto senso
|
quindi cosa mi consiglieresti?
|
Inserisci sotto le piante che vedi più sofferenti alcune tabs specifiche.
Inoltre io cambierei il neon da 10000 kelvin, a favore di uno da 4500. Potresti inoltre fare una lista delle piante presenti? I valori? Fertilizzi in colonna? |
ormai se hai questo fondo devi tenertelo, l'unica cosa che puoi fare è mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici e compensare con la fertilizzazione in colonna
|
Quote:
cmq ho un impianto di co2 utilizzo quello per "aiutare" le piante! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
eventualmente per fertilizzare vanno bene delle sfere fertilizzanti da fondo della JBL? O eventualmente hai qualche altro prodotto da propormi? |
ce ne sono di varie marche, Dennerle, Seachem, Jbl, Dupla
(fertilizzare in colonna vuol dire usare fertilizzanti liquidi da mettere nell'acqua) |
in alcuni punti pero' le pinate crescono bene vedete!!
http://s9.postimage.org/6pepzppdn/IMG272.jpg purtroppo questo e' stato il mio primo allestimento ! so di aver fatto errori! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
i prodotti che ho sono Seachem Flourish Seachem Flourish Excel Seachem Flourish Iron Seachem Flourish Trace |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl