Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 26-04-2006, 21:46   #1
geko79
Ciclide
 
L'avatar di geko79
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.386
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi tutto l'acquario di barriera puo' mutare in base a molteplici variabili, una volta trovato l'equilibrio, modificandone una si vede come reasgisce vasca e colori,poi cmq l'argomento comincia a darmi fastidio, il ferro da' isuoi effetti, la luce i suoi, lo iodio i suoi, carotenoidi i loro, amminoacidi i loro, fluoro il suo ecc......pero' .....se non ci affidiamo alla nostra sensibilita', ci basiamo solo su quello che viene scritto sui dosaggi , 10ml di iodio in 200 lt di acqua ogni 15 gg per es. e poi non abbiamo skimmer oppure la vasca è vuota, cosa dite, lo iodio in vasca si accumola o viene consumato????
__________________
Ciao , Riccardo
geko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 21:57   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE comunque geko79 e complimenti per la tua vasca!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 21:58   #3
geko79
Ciclide
 
L'avatar di geko79
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.386
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

grazie.....
__________________
Ciao , Riccardo
geko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 00:51   #4
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geko79
con la xenia non ho mai avuro problemi.....il metodo funziona, e non ci si sbaglia neanche piu' di tanto,infatti quando comincia non pompare vuol dire che manca iodio in soluzione
Non concordo , il metodo NON funziona.
E ci si può sbagliare e anche di molto.

Ci sono 1.000 vasche in cui viene dosato iodio e la xenia pompa,
e ci sono altre 1.000 vasche in cui non viene dosato iodio e la xenia pompa uguale.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 00:56   #5
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geko79
Ps Aster , hai mai provato a fare il test??? beh maglio affidarsi alla propria sensiblita'.....se poi non si è in grado.....
Certo, ho fatto tante volte il test.
Non mi fido proprio della mia sensibilità, infatti non mi ritengo in grado....

Ho usato vari test, e non sono proprio affidabili, ma almeno si ricava una indicazione su un eventuale eccesso o mancanza di 2 composti di iodio.
Diventa poi anche difficile interpretarne il risultato e di conseguenza dosare un composto , piuttosto che un altro come integrazione.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 01:00   #6
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geko79
se la xenia pompa c'e' iodio a sufficienza.
piu' iodio c'è piu' si inscuriscono le acropore.....cmq dipende anche dal tipo di iodio utilizzato.
Giusto, dipende dal tipo di iodio utilizzato.
Comunque una cosa è certa:
più iodio c'è , più le acropore muiono.
Ricordo che lo iodio è un potente ossidante e che anche in piccole concentrazioni è velenoso.
Infatti molti microrganismi che popolano le nostre vasche non lo sopportano.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 09:19   #7
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geko79
se la xenia pompa c'e' iodio a sufficienza.
piu' iodio c'è piu' si inscuriscono le acropore.....cmq dipende anche dal tipo di iodio utilizzato.
Meno male che hai delle certezze! Io invece sono pieno di dubbi e non ho trovato nessuna relazione dimostrabile tra contenuto di iodio e pompaggio della Xenia. Anche perché non è misurabile, con i kit in commercio, il contenuto di iodio nelle tre forme principali, quindi a tutt'oggi è impossibile dire "c'è/non c'è" con ragionevole attendibilità.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 09:27   #8
geko79
Ciclide
 
L'avatar di geko79
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.386
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa alessandro, ma alla fine il pompaggio della xenia non è relazionato alla presenza o meno in soluzione dello iodio????.....cmq concordo quando dici che non sia misurabile....cmq seguendo il pompaggio della xenia sto mandando avanti l'ultima vasca, e non ho mai addizionato iodio....e tutti gli animali in salute....
__________________
Ciao , Riccardo
geko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 09:50   #9
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
C'è anche a chi un eccessivo accumulo di iodio ha causato alla fine disastri......
Concordo sul fatto che la misurazione è cosa poco attendibile coi test che troviamo nei negozi
Credo che ancora non sia scientificamente dimostrata una precisa relazione tra iodio e pompaggio xenia
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 13:27   #10
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Originariamente inviata da geko79
se la xenia pompa c'e' iodio a sufficienza.
piu' iodio c'è piu' si inscuriscono le acropore.....cmq dipende anche dal tipo di iodio utilizzato.
Meno male che hai delle certezze! Io invece sono pieno di dubbi e non ho trovato nessuna relazione dimostrabile tra contenuto di iodio e pompaggio della Xenia. Anche perché non è misurabile, con i kit in commercio, il contenuto di iodio nelle tre forme principali, quindi a tutt'oggi è impossibile dire "c'è/non c'è" con ragionevole attendibilità.
Ehm... io mi sono perso... tre forme pricipali???

Ovvero?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropore , colorazione , iodio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18664 seconds with 13 queries