Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora ho fatto danno... Ho preso una montipora foliosa, una cataphillia, una fungia, e altri due di cui mi sfugge il nome . Inoltre ho preso due lysmata ambonesis, ed una lumaca senza guscio, di cui non ricordo il nome, presa in previsione delle alghe... Inoltre ho preso due percula... Per adesso mi fermo, anche perche non so bene dove posizionarle, apparte la fungia che già ho avuto in passato, e che è stata posizionata a fondo vasca, degli altri non so praticamente nulla...
Li ho posizionati a metà vasca, non so se a livello di luce sia troppo o poca, e non so se gradiscono o meno il movimento, io ne ho molto, su questa vasca monto due MP 10, e due TUNZE 6095, essendo tutte elettroniche le posso regolare all'occorrenza. Forse c'è troppo movimento per i pesci ?
Domani posto foto, e mi informo sui nomi dei due coralli gialli, di cui non lo ricordo...
La foliosa ha bisogno di molta luce o poca ? Molto movimento o poco ?
Controlla le schede così puoi prendere spunto anche su gli altri acquisti che hai fatto
__________________
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio.PuhPuh!E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e l'aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto;corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall'innominéto.
Salve ragazzi , sono un nuovo utente , da circa 8 mesi ho allestito il mio primo acquario marino , è un cayman aperto da 230 lt lordi ,l'illuminazione è data da una plafoniera con 8 neon t5 Ati da 39watt , ho fatto una samp in cui c è schiumatoio skimm 400, termostato, pompa di risalita e reattore di kalkwasser , premetto che ho gia diversi coralli tra molli e duri che crescono perfettamente , i parametri sono perfetti , il consiglio che vorrei da voi è se aggiungere un sottile strato di sabbia viva ( CARIBSEA OCEAN DIRECT ) , e a cosa potrei incorrere una volta messa.
em@,apri un nuovo topic,se no facciamo solo confusione.
comunque io metterei anche heliofungia e sarcophyton,due coralli con cui vanno facilmente in simbiosi i pagliacci
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Buona parte degli LPS non gradiscono forti correnti, pertanto con la cataphillia, dovrai limitarti altrimenti non si apre bene.....limita corrente anche con Fungia, Plerogyra, euphillia, trachiphillia, ecc.
Spero per la lumaca senza guscio, tu non ti riferisca alla Dolabella dato che va messa solo con presenza di alghe in misura tale da alimentarla in continuazione altrimenti la perdi in pochissimo tempo.
Occhi ai pesci, scegli solo specie di piccole dimensioni e stai comunque scarso.
La sabbia io te la sconsiglio, se non si sceglie di fare DSB. Col tempo ti porta problemi di sicuro perchè intrappola il sedimento che in caso il sistema non riuscisse a trasformare, avrai inquinanti difficili da eliminare in futuro, con tutto ciò che ne consegue.
Le indicazioni sono fornite in base a riscontri pratici e non per sentito dire.