Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 22-04-2006, 03:14   #11
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
NO3: 15 mg/l
NO2: 0 mg/l
PO4: 0.05 mg/l
Ca: 480 mg/l
Si: 0 mg/l
Temperatura 25°C
Salinita: 3.4%
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2006, 14:08   #12
masta1952it
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TWN-TRWN,
ma usi resine di qualche tipo?
aggiungi qualche alimento?
dove hai comprato le rocce
i fosfati da dove possono venire
masta1952it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 14:52   #13
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da masta1952it
TWN-TRWN,
ma usi resine di qualche tipo?
aggiungi qualche alimento?
dove hai comprato le rocce
i fosfati da dove possono venire
Uso resine nophos,
Niente alimenti,
Le rocce le ho prese da Aquarium Coral Reef,
I fosfati non so proprio da dove vengono
Comunque sia con le resine si sono abbassati tantissimo, non tanto da evitare la proliferazione delle diatomee.
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 11:25   #14
masta1952it
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati non sono certo la causa delle diatomee - se di diatomee si tratta dipendono dai silicati ma tu dici che sono a 0 (?)
è possibile che i fosfati siano semplicemente rilasciati dalle rocce se è così puoi essere in un bel pasticcio - io ci ho messo un anno a spurgarle completamente solo che poi i microorganismi ne erano rimasti ben pochi -
prova togliere le resine e vedi quello che succede - se riaumentano è probabile siano le rocce a rilasciarli - non conosco il negozio che dici tu quindi non mi posso pronunciare
masta1952it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 14:31   #15
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da masta1952it
i fosfati non sono certo la causa delle diatomee - se di diatomee si tratta dipendono dai silicati ma tu dici che sono a 0 (?)
è possibile che i fosfati siano semplicemente rilasciati dalle rocce se è così puoi essere in un bel pasticcio - io ci ho messo un anno a spurgarle completamente solo che poi i microorganismi ne erano rimasti ben pochi -
prova togliere le resine e vedi quello che succede - se riaumentano è probabile siano le rocce a rilasciarli - non conosco il negozio che dici tu quindi non mi posso pronunciare
Strano che siano le rocce però -04 .
Avevamo dato la colpa al fatto che mi era caduta dentro una spugna di quelle commerciali con i saponi...
I silicati sono pressocchè nulli con i test della salifert, quindi se non sono diatomee che diavolo sono?
I fosfati ora sono a meno di 0,1, provo a fermare da oggi le resine?
Una volta fermate che faccio, le butto o le conservo all'interno del filtro?
Devi scusarmi se qualche domanda sembrerà stupida ma è un lavoro che non ho mai fatto e non vorrei sbagliare ancora.
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 18:55   #16
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non togliere le resine in vasca proprio ora, e te lo dice un accanito sostenitore del loro non uso! Lasciale e controlla che il valore in uscita dal filtro sia zero spaccato. Se così non fosse le resine vanno sostituite e rimpiazzate con delle nuove. Non credo che il problema fosfati dipenda da una spugna caduta dentro alla vasca (cosa comunque gravissima), ma quanto più dal rilascio da parte delle rocce, che può essere rappresentato da una molteplicità di cose.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 19:39   #17
masta1952it
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo sia così semplice dare delle risposte sicure
per la spugna co,,erciale non saprei cosa dirti
ma se dopo l'incidente hai fatto un bel cambio il problema dovrebbe risolversi
le roccie rilasciano fosfati eccome e in quantità industriali così come le sabbie coralline per i reattori di calcio
le resine le puoi togliere quando vuoi - se sei sicuro che ancora potrebbero non essere esaurite puoi tenerle facendole girare in un semplice secchio di acqua per evitare che si guastino e comunque se sono le roccie sta tranquillo che in due tre giorni i fosfati aumentano eccome e quindi ti comporterai di conseguenza
0.1 è tanto -
massimo
masta1952it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 02:05   #18
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Allora stacco le resine per un paio di giorni e controllo se salgono i valori.
Se sono le rocce devo iniziare a piangere????
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 08:05   #19
masta1952it
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noooo
piangere no
solo a contare i soldi per le resine -
secondo te la ROWA perchè si è arricchita - solo per i soldi che gli ho dato io
nel marino il vero problema sono le rocce - nessuno sà da quanto tempo sono state estratte dal mare, da dove sono state estratte e come sono state conservate - frequentando certi ambienti ho visto cose dell'altro mondo cè solo da meravigliarsi che qualche organismo sopravviva
comunque mi fa piacere che sei di pesaro io di senigallia sembra che nelle marche non siamo poi tanti
massimo
masta1952it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 10:49   #20
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
masta1952it, non e' proprio cosi'.....

La spugna puo' avere causato danni non indifferenti, gia' solo di per loro sono chimiche quindi possono rilasciare qualche cosa di tossico, quindi contengono parti di sapone e sgrassanti.... potrebbero anche aver decimanto la flora batterica senza grossi problemi....
Le rocce rilasciano po4, verissimo, ma quale e' il problema? si fa maturare la vasca senza "stressarla", la si lascia andare avanti fino a quando i valori non sono abbastanza nella norma e basta....
Le resine possono essere utilizzate all'avviamento per evitatre grossi picchi di po4 e di conseguenza velocizzare la maturazione e evitare grossi cambi d'acqua post maturazione..... ora che le resine ci sono io le lascerei andare fino a vasca matura, quindi le eliminerei del tutto.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abitanti , dei , introduzione , primi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25263 seconds with 12 queries