Certo un allevatore cambia anche il 100% d'acqua al giorno..cosa che noi a casa non credo possiamo fare.
Pensa io ho cominciato con un 120 litri, poi appena conosciuto il mondo dei discus sono passato a 170 litri. Ma la cosa e' durata poco e mi sono comprato un 300 litri fatto come si deve con un filtro esterno eheim 2028 piu' il filtro interno della casa. Oltre i discus ho 25 cardinali, 2 botia( che non danno problemi ai discus anche se molti lo dicono ), due loricaridi ( stupendi) e 5 cory sterbay.Tre radici e poche piante, i miei 6 discus stanno bene e crescono, ma ti assicuro che non sono ancora soddisfatto. Appena me lo posso permettere passero' a un 450 litri
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.Ripeto , i discus hanno bisogno di spazio, e' inutile dire che 120 140 vadano bene,innanzi tutto manca l'altezza in quelle vasche, e poi' non e' che tutti comprano la coppia formata( anche perche' se e' una vera coppia costa una fortuna), di solito si comprano 5 o 6 dischetti di 5 o 6 cm e si apsetta che le coppie si formino da sole.
Quindi per farli crescere come si deve ci vuole spazio

acqua pulita, ottimo filtraggio e tanta pappa.
Se sbaglio qualcosa ditelo, siamo tutti qui' per fare esperienza
