Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-11-2012, 11:16   #11
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
Dipende anche da che fauna intendi metterci
I passaggi logici sono:
1) scelta fauna (da cui discendono caratteristiche acqua e se vuoi essere "preciso" biotipo)
2) fondo (fertile o meno, ghiaia o sabbia ecc.)
3) arredi (rocce tronchi)
4) scelta piante (che dipende molto dalla luce che hai)
Quelle alte dietro, quelle basse davanti
Piante a crescita rapida in maggioranza (anche se significa dover potare spesso)
La disposizione dovrà permettere il nuoto dei pesci e creare delle zone "riservate" per la riproduzione o semplicemente per nascondersi
1) detto su, pensavo delle rasbore e una coppia di ciclidi nani, o popolazione per dimensioni indole e caratteristiche molto simile a questa indicata
2) detto su, terra media black elos
3) quelli inseriti, fatto salvo modifiche che potrebbero venire anche da vostri consigli
4) dette su
Ciao
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2012, 14:56   #12
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Rasbore e ciclidi = nessuna speranza per la riproduzione dei ciclidi
Ramirezi si consigliano per vasche avviate da almeno un anno
Ti sconsiglio il muschio di Java, cresce bene e' bello ma è' infestante
Anubias e luce intensa (da pratino) non vanno d'accordo a meno di proteggerla con piante galleggianti

Specie in fase d'avvio hai bisogno di molte piante a crescita rapida
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 15:25   #13
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
Rasbore e ciclidi = nessuna speranza per la riproduzione dei ciclidi
Ramirezi si consigliano per vasche avviate da almeno un anno
Ti sconsiglio il muschio di Java, cresce bene e' bello ma è' infestante
Anubias e luce intensa (da pratino) non vanno d'accordo a meno di proteggerla con piante galleggianti

Specie in fase d'avvio hai bisogno di molte piante a crescita rapida
Ma devo dirti, almeno in partenza non sono molto interessato alla riproduzione.
I Ramirezi li tenni una 15ina di anni fa in una vasca da 250 litri con petitella georgiae, è un pò come un vecchio amore ma posso guardare altro
Per l'anubias ho trovato un posticino sotto una delle sporgenze dei tronchi dove forse metterò qualche microsorium, spero quindi di fare un angoletto con una discreta ombra.
Intanto parto con un pò di piante che mi passa il buon Maramao e vediamo come va
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120l
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11557 seconds with 12 queries