Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2012, 10:07   #1
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo 120L, si parte!

Rieccomi a rompervi le scatole!
Se l'influenza mi lascia tranquillo sto fine settimana parte il mio lido 120.
Con un pò di confusione in testa condivido con voi il da farsi.
Al momento ho il mio lido 120, un eheim professional 3, un impianto co2 askoll, un impianto osmosi dennerle, i miei soliti prodotti Elos (ora ovviamente in versione dolce).
Prima di tutto devo "divertirmi" a smontare il filtro interno e a capire come funziona il cestello esterno (mai avuto uno ).
Ammesso che non faccio danni preparo il fondo del mio acquario (terra black elos granulometria media) e riempio con acqua di rubinetto. Lascio il tutto girare per qualche giorno fino a rimozione della polvere, quindi cambio se necessario il panno di perlon dell'eheim, faccio un bel cambio d'acqua con osmosi (previo controllo del gh in base al quale decido quanto cambio fare), metto i batteri, sistemo i due tronchi e le 4 pietre che ho preso, attacco la co2 e posso iniziare a piantumare.
Al momento parto con le due lampade in dotazione ma ho visto che con facilità posso passare a 4... vediamo come va e in caso procedo.
Ah il cestello lo lascio con materiale standard, quindi supporto per il bio e filtraggio meccanico, niente carbone (nel marino lo avevo sempre dentro insieme alle resine fosfati, nel dolce ricordo che non lo usavo chiedo conforto ).
Ciao a tutti!
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 11:05   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, cosa ospiterà la vasca?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 12:05   #3
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente pesci non ho ancora deciso.
L'idea di base poteva essere quella di un gruppetto (10?) di una specie (rasbore o analogo) e magari una coppia di una specie ancora da individuare (ramirezi o similare). Al massimo avrei aggiunto qualche corydoras. Oppure molto carini mi sembrano anche i tateurdina ocellicauda, ma vorrei vederli dal vivo e non saprei cosa metter con loro.
Per le piante sto studiando ora.
Pensavo delle cryptocoryne e anubias da mettere sui tronchi, un pò di vesicularia, rotala, echinodorus, anche qualcosa di rosso.
Mi piacerebbe poi una pianta da primo piano bassa (elocharis o glossostigma forse?) e folta per quello pensavo di aggiungere altri due tubi o se trovo una soluzione pratica una barra di led, ma magari questa la affronto più in là.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 12:23   #4
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto il carbone puoi fare a meno di inserirlo!!! Il progetto mi sembra molto buono!!
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 22:44   #5
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Pensavo delle cryptocoryne e anubias da mettere sui tronchi
le cryptocoryne non vanno legate ai tronchi ma piantate (magari ho capito male io )
e sono ottime piante per la parte anteriore
da mettere sui tronchi ci sono, oltre alle anubias, le microsorum
per le rosse credo che dovresti aumentare il wattaggio...
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 12:54   #6
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide147 Visualizza il messaggio
Quote:
Pensavo delle cryptocoryne e anubias da mettere sui tronchi
le cryptocoryne non vanno legate ai tronchi ma piantate (magari ho capito male io )
e sono ottime piante per la parte anteriore
da mettere sui tronchi ci sono, oltre alle anubias, le microsorum
per le rosse credo che dovresti aumentare il wattaggio...
Si avevi capito bene, pensavo di mettere le crypto sui tronchi, sbagliando evidentemente... e allora vada per le microsorum, oppure le crypto se riesco a piantarle tra i rami dei tronchi, grazie mille per la correzione
Per i watt si, ahimè credo anche io che andrà a finire con l'aumentarli, intanto inizio poi nel caso mi invento qualcosa per adattare i "flap" del coperchio.
Un saluto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da JOLLYFISH Visualizza il messaggio
Ciao .....
Io metterei anche del muschio ...Magari legato a dei gusci di noce di cocco .....
ti faranno un'ottimo primo piano ......e sara un ottimo nascondiglio per i gamberetti ....se vorrai inserirli. tipo red cherry ......
Cordialità
giorgio
Sisi il muschio lo metterò ma credo sui tronchi. Per i gusci di cocco non ci avevo pensato, ora vedo se mi viene in mente un modo carino per inserirli, potrebbero essere buoni nascondigli ma non per i gamberetti, non credo che li inserirò.
Saluti

Ultima modifica di gian.luca; 01-11-2012 alle ore 12:56. Motivo: Unione post automatica
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:11   #7
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato sul serio
Ho un imprevisto con il filtro esterno che spero di poter risolvere domani, però filtro esterno a parte, sfondo che credo metterò azzurro, e ovviamente acqua, per il resto ho fatto quanto serviva.
Ora il problema è il layout che probabilmente cambierò duemila volte, ma tanto per iniziare qualcosa con legni e pietre dovevo metter su.
Ve lo mostro sperando in consigli e critiche, sia per il posizionamento di quanto presente, sia per spunti in merito alle piante da mettere.
Ecco a voi








gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 12:34   #8
JOLLYFISH
Guppy
 
L'avatar di JOLLYFISH
 
Registrato: Apr 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 296
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 49/100%

Annunci Mercatino: 0
info piante

Ciao .....
Io metterei anche del muschio ...Magari legato a dei gusci di noce di cocco .....
ti faranno un'ottimo primo piano ......e sara un ottimo nascondiglio per i gamberetti ....se vorrai inserirli. tipo red cherry ......
Cordialità
giorgio
JOLLYFISH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:18   #9
mik123
Guppy
 
L'avatar di mik123
 
Registrato: Nov 2010
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Stai procedendo bene. A me piace questa disposizione dei legni e dei tronchi. ( anche secondo me la cambierai 2000 volte )

Ciao
mik123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 00:01   #10
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche da che fauna intendi metterci
I passaggi logici sono:
1) scelta fauna (da cui discendono caratteristiche acqua e se vuoi essere "preciso" biotipo)
2) fondo (fertile o meno, ghiaia o sabbia ecc.)
3) arredi (rocce tronchi)
4) scelta piante (che dipende molto dalla luce che hai)
Quelle alte dietro, quelle basse davanti
Piante a crescita rapida in maggioranza (anche se significa dover potare spesso)
La disposizione dovrà permettere il nuoto dei pesci e creare delle zone "riservate" per la riproduzione o semplicemente per nascondersi
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120l

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18775 seconds with 14 queries