secondo me se il nano lo gestirai bene fin dall'inizio problemi non ne avrai parecchi, anche perchè il trasloco durerà massimo 5 minuti?? molto meno delle normali operazione di manutenzione, come il cambio d'acqua, la pulizia delle pompe ecc.....
la soluzione potrebbe essere tenere fin da subito una rocciata bassa, e investire in un layout piu lagunare di modo da evitare al momento del trasloco che delle rocce e/o animali fuporiescano dall'acqua anche per sbaglio
ovvio che l'acqua che togli poi non la cambi con acqua nuova(io suggerirei solo 1/3, e poi sigillare momentaneamente con domopack l'apertura dell'acquario; se no l'effetto onda alla minima oscillazione ti fa buttare gli altri 2/3 sul pavimento)
e per scongiurare eventuali danni( toccati le palle

) a fine trasloco vai con una fialetta di batteri da integrare e dovresti stare tranquillo