|
Originariamente inviata da maramao
|
|
Originariamente inviata da elchar82
|
|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da maramao
|
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
|
penso che lo facciano solo coloro che, non essendo mai a casa o tornando molto tardi dal lavoro, vogliono vedere acceso il loro acquario almeno un po', prima di andare a letto, altrimenti lo vedrebbero sempre spento, se non nel weekend
|
Grazie a tutti per i consigli, penso che farò come suggerito da Federico.
Per quanto riguarda il discorso sulla "naturalezza" non sono d'accordo in toto con Maramao, prendendo ad esempio il tuo foto periodo e volendo fare un confronto sulla natura, non é nemmeno naturale avere alle 20.30 luce da mezzogiorno in vasca e dopo un'ora avere la notte assoluta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
|
Se vogliamo credere per forza che qualunque orario va bene potete adattarlo alle vostre esigenze lavorative come volete, mettere anche dalle 18 alle 2 di mattina e vedete cosa succede poi nella vostra vasca.............
Ovviamente non volevo dire che il mio fotoperiodo è COME NATURA ma di certo il mio si avvicina a questa!!!!!! NON DI CERTO FACENDOLO STARE FINO A MEZZANOTTE SI AVVICINA A MADRE NATURA..........
Ma noto che la priorita' e' vederlo fregandosene del resto percui fate pure, la mia priorita' e' creare il piu' possibile l'habitat naturale, punti di vista......
|
Cosa succede accendendo le luci dalle 18 alle 2? Son curioso! :D
Comunque la priorità non é vederlo, semplicemente credo che i pesci se non hanno riferimenti di luce,movimenti,ecc esterni alla vasca non é che hanno l'orologio e sanno che le luci si accendono 4-5 ore dopo rispetto a quanto avviene all'esterno.
Se mi chiudono in una stanza buia e mi accendono la luce per 8 ore al giorno sempre nella stessa fascia oraria io non sarò più in grado di capire che quelle sono le ore di luce del mondo reale.
Detto questo, preciso che non é solo una questione relativa al "vedere" l'acquario ma permetti che se mi muoiono tutte le caridine, mi spuntano alghe ovunque, finisce la CO2 ecc. vorrei saperlo prima di arrivare al sabato mattina? :D
Comunque su questa cosa siamo in disaccordo ma va bene, nessun problema!
|
Originariamente inviata da maramao
|
....aggiungo...... stare 9 ore con le 9000k avendo problemi di filamentose e avendo avviato la vasca da circa 50 giorni posso solo che dirti "in bocca alle alghe"!
Miei consigli (non polemiche):
1) Togli le 9000k prima possibile, sostituiscile con le gia' citate
2) Abbassa il fotoperiodo 7 ore
3) Aumenta la co2 (meglio se sopra a 30ml per litro)
4) Verifica BENE che prima che si accendano i neon non arrivi luce dato che hai piu' lati scoperti e dato che hai il foto periodo attivo dal pomeriggio.......
5) Io inserirei l'Excel della Seachem (facoltativo)
6) NON hai piante a crescita rapida, ERRORE gigantesco!! Mettine almeno una!
NON SOTTOVALUTARE LE FILAMENTOSE SENNO' TI SI RIEMPIE LA VASCA!!! 
Riguardo ai neon io ho in ordine nel mio Rio 300:
SERA plant color 4900k (posteriore)
DENNERLE amazon day 6000k
JUWEL nature 4100k
JUWEL colour 6800k (anteriore)
Posso dirti che mi trovo una favola, li ho dal feb 2012, solo il colour cambiero' quando sara' ora perchè emette una luce non naturale a mio avviso. Il JUWEL nature costa meno di altre marche lo consiglio per lo spettro 4000k.
|
Le lampade a 9000k sono quelle che stanno accese di più perché il problema di alghe sono soprattutto su un muschio su di un ramo alto e molto vicino alle lampade da 6000k, visto che scambiare le posizioni dei 4 neon sarebbe stato un casino, per il momento ho risolto così sapendo che avrei comunque dovuto sostituirle a breve.
1) le 9000 verranno sostituite settimana prossima con quelle che prenderò nell'ordine che faccio domani, l'obiettivo principale del topic é proprio quello.
2) Per questo punto aspetterei un attimo per vedere l'evoluzione della vasca.
3) Già aumentata, resta da verificare se basta oppure no quella che erogo, domani devo effettuare nuova misurazione.
4) Verificato nel mese e mezzo (precedente all'allestimento) che c'ho messo per pensare a dove mettere l'acquario xD
5) come punto 2, se dovessi avere problemi seri di alghe preferirei capire la causa, visto che l'Excel sarebbe palliativo e non risolverebbe definitivamente la situazione.
6) Vero, il problema é che non so dove metterla, non ho lo spazio per un'altra pianta. Ora sono in treno appena posso posto la foto.
I Colour nemmeno a me piacciono, li sostituirò nei prossimi mesi cercando di diluire le spese nel tempo.
Per la disposizione dei neon anche io stavo pensando di prendere due neon di gradazione differente, lasciando quelli esterni di gradazione uguale (per il momento i due colour che ho) poiché essendo l'acquario appoggiato sul lato corto é "simmetrico" sui due lati lunghi.
Comunque no, sottovaluto le filamentose, per niente. In questo momento stanno regredendo, il problema principale era il muschio che stava per soccombere ma che ora inizia ad avere un bell'aspetto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2