Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Io ho tutt'ora il mio primo petcompany e non posso che concordare sulla scadente fattura dei materiali .. Tuttavia a mio parere può essere un buon inizio per un neofita ( quale io sono ancora :P ), perché gli offre la possibilità di impratichirsi con la tecnica: da quando l'ho preso a seconda dei problemi che mi si presentavano ho dovuto prendere un filtro esterno, togliere il coperchio ed usare la vasca aperta, aggiungere i tiranti, incrementare i neon con una plafoniera a braccio .. Alla fine c'è gusto anche ad affrontare questi problemi per la prima volta.
Ovviamente se uno non vuole/può affrontare questo tipo di modifiche, ha comunque una scelta abbastanza ampia di acquari che non ne necessitano
l' acquario per me è buono se vuoi fare una gestione al risparmio, con poca luce e solo delle anubias............ consiglio anche io la sostituzione della pompa , per il resto non dovrebbe esserci alcun problema
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Io ce l'ho da circa 3 anni e come già detto la pompa di mandata da cambiare assolutamente. La luce e veramente poca quindi solo anubias che Cmq arredano bene. Per i pesci allevi quello che vuoi ovviamente per il litraggio. Io ho allevato anche i discus poi cresciuti troppo li ho dati via.
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte
vasca consigliatissima, che vi aspettate per quelle cifre, finitura in radica e alluminio??
io nel mio antille ho inserito 2 neon recuperati da una vecchia plafo (spesa tot 10 euro) dall'inizio, modifica facilissima e con ottimo esito.
dopo 2 mesi ho preso un filtro esterno per liberarmi tutti i vetri e godermelo da tutti i lati, prezzo abbordabile anche comprendendo le aggiunte!
semmai la vasca è limitante SOLO per i pesci che vorresti inserire, ma tanto i più esigenti in spazio sono anche più delicati e se ti stai avvicinando per la prima volta all'acquariofilia ti consiglio di farti prima una bella gavetta (tutti i pesci hanno esigenze specifiche e importanti intendiamoci, ma alcuni non te li godresti proprio e soffrirebbero inutilmente)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ciao a tutti, anch'io vorrei prendere l'acquario pet ,pero' non ho capito se l' acquario e scarso dal punto di vista della sicurezza ,cioe' si scolla? Il vetro e tropo fine? O il problema e la scarsa luce o pompa ? Perche la mia idea e mettere 3 oranda e tante anubias con legni e sassi ,dunque se il problema non e la sicurezza penso che questo acquario va bene per il mio progetto...e direi che acquari di tecnica superiore sarebbe sprecato per il mio progetto o no?
Ciao a tutti, anch'io vorrei prendere l'acquario pet ,pero' non ho capito se l' acquario e scarso dal punto di vista della sicurezza ,cioe' si scolla? Il vetro e tropo fine? O il problema e la scarsa luce o pompa ? Perche la mia idea e mettere 3 oranda e tante anubias con legni e sassi ,dunque se il problema non e la sicurezza penso che questo acquario va bene per il mio progetto...e direi che acquari di tecnica superiore sarebbe sprecato per il mio progetto o no?
Per quello che vuoi fare l'acquario va benissimo.
Per chi invece volesse togliere il coperchio e la cornice superiore, occhio che i vetri sono sottili per essere un 100cm e tendono a spanciare molto. Quando si decide di scoperchiare questa vasca è sempre meglio farlo ad acquario vuoto e mettere dei tiranti in vetro.
nessun problema alle siliconature, il mio compie 1 anno a febbraio (non famo scherzi eh!) e ha solo acquistato valore ha un buon rapporto quaità prezzo e ti permette d'imparare le basi senza far soffrire nessuno (100 litri accolgono davvero tante specie)
se ami le piante aggiungere 2 neon pr me è stato semplice e veloce, 2-3 giorni compreso progetto, spesa (collaudo..!) e messa in opera e ho 25W + 36W ovvero 0,6W/l. sufficienti e non troppo dispendiosi. come filtro ho preso un pratiko200 per muovere bene l'acqua. se cerchi c'è il post con tutte le modifiche... e di tanti altri
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Anche io lo consiglio, soprattutto se è il tuo primo acquario.
Bastano poche modifiche, che potrai fare con calma, ma in un secondo momento.
Io nel mio ho sostituito il filtro interno con uno esterno, tolto il coperchio e messo una plafoniera (va poi tirantato). Ma sono tutte cose che scoprirai con calma.
bene ,bene ....penso che prenderò questo acquario, le luci le lascio originali in modo di risparmiare con la corrente......tanto metterò solo anubias e simili , la pompa uso quella del mio acquario di 23 litri che fa 400litri tanto nel 23 litri ci va 2 combattenti (maschio e femmina ) perchè ho letto che il betta ama l'acqua ferma .
però ho letto nei vostri messaggi che il vetro tende a spanciare ma siamo sicuri che dopo tre anni non mi trovo 100 litri d'acqua sul pavimento ? quanti mm è il vetro ? una volta rassicurato su questo quesito passero all'acquisto grazie