Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lo credo anchio. ho sentito parlare che quando non si utilizza per un periodo prolungato, andrebbe messa nella carta argentata e messa in frigo, ma aspetto commenti più precisi dei miei.
io i primi 4/5 litri prodotti non li utilizzo per l'acquari, perchè sono il lavaggio dei tutti i filtri dell'impianto e della membrana
in effetti gli impianti non dovrebbero restare fermi per troppo tempo. ora io non ho sufficienti conoscenze tecniche per dire a priori se il tuo impianto è compromesso oppure no, intendo la membrana. comunque penso che se la membrana fosse andata del tutto, avresti dei valori ben peggiori di quelli che tu hai rilevato. prima di comprare qualunque cosa, fai bene a chiedere direttamente a loro. purtroppo non ho esperienze in questo senso perchè non mi è mai capitato di non usare l'impianto per 2 mesi. massimo sta fermo 10 gg. e poi se anche sta fermo, lo chiudo ermeticamente con dei rubinetti così resta sempre pieno di acqua e in pressione. intanto prova a fare il lavaggio della membrana
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
non penso che la differenza di valori dipenda dalla cartuccia a carboni o dall'antisilicati,se i valori non sono perfetti secondo me vuol dire che a monte (come dice Berto)la membrana lascia trafilare senza filtrare completamente
mi ha risposto adesso qualcuno dell'assistenza online di aqua1 tramite mail e richiedendomi i valori di ingresso della conducibilità e dicendomi che osmosi inversa e ph non sono correlati...
ma come è possibile?il ph in entrata è più di 8 e,quando l'impianto andava bene,era a 5!
domani provo a chiamarli direttamente,se è il caso prendo le cartucce direttamente,non posso stare fermo più di qualche giorno con l'impianto
hanno ragione per quanto riguarda il pH anche se tendenzilamente è basso... per me è la membrana... te la cavi con poco.. se alla forwater ce l'hanno ancora in "saldo" con una trentina di euro hai una dow filmtec di nuova generazione
domani cmq x sicurezza li contatto,poi vediamo cosa dicono,più che spendere soldi inutilmente mi scoccerebbe stare fermo con l'impianto in questo periodo"delicato"x la mia vasca
una volta un mio amico mi ha detto che per conservare per mesi una membrana si deve lasciare immersa in acqua osmotica dentro un contenitore nella parte bassa del frigo.
Per quanto riguarda l'aumento della conducibilità, se non ricordo male, ha una forte influenza la temperatura, quindi quei valori che hai postato, probabilmente quando li hai ottenuti, l'acqua era a una temperaura diversa....
Cito:
".Un valore di conducibilità privo dell’indicazione della relativa temperatura
“standard” di riferimento non ha significato specifico"
Potrebbe esserci relazione?
Tra l'altro, sempre se non ricordo male, anche la cartuccia, lavora meglio a una temperatura data, quindi, l'influenza potrebbe esserci...o no?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ultima modifica di Enza Catania; 19-08-2012 alle ore 22:49.