Allora daniele,
credo che tu debba leggere un pò di guide prima di avventurarti.
Nel marino il filtro biologico contribuisce soltanto ad aumentare i valori degli inquinanti in vasca.
Anche se il "tuo negoziante" lo conosci da anni, lo skimmer che ti ha venduto è un vero giocattolo, come ti è stato già detto. Te ne accorgerai quando comincerai a popolare la vasca ed aumenterà il carico organico.
Sul movimento non ci hai detto granchè...dici solo che il movimento è 30 volte il volume della vasca, ma quali pompe monti?La pompa del filtro dovrebbe essere 1000 l/h, ma le altre pompe??
Hai detto che vorresti utilizzare il sistema zeovit, ma dove metteresti il reattore di zeolite??Sbaglio o hai detto che non hai sump??Potresti usare il filtro esterno per metteri dentro la zeolite, ma come fai a garantire il passaggio di un flusso non troppo veloce attraverso la zeolite?Come fai a scuotere quotidianamente la zeolite??
Inoltre, il sistema richiede (come ti è stato già detto) una potente schiumazione (non potrai pretendere di averla con lo skimmer che hai!!) ed una forte illuminazione (ho visto la tua plafo in rete ed anche quella mi sembra un pò una cineseria poco performante).....scusa,ma credo stia spendendo un pò di soldi in materiale di non alta qualità!!
Infine, ho letto che la vasca è avviata da una settimana e già è popolata....beh, ed il periodo di maturazione dove lo metti??
Ascolta, prima di pensare ad allevare lps ed sps io, al tuo posto, mi sarei concentrato su come far partire nel migliore dei modi la vasca, acquistando materiale di qualità (magari anche usato...sul mercatino si riescono a fare dei buoni affari) ed evitando errori dei quali potrei pagarne le conseguenze in futuro!!Questo è il mio consiglio.....
