Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 18-06-2012, 22:14   #11
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco i miei dati al volo...
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2012, 23:40   #12
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho avuto (non così marcato) sbianchimento di alcuni germogli di pogostemon helferi, proprio sembreavano sbiancati con la candeggina! (i tuoi addirittura fanno impressione! la vedo messa male).
Io ho risolto cambiando linea di fertilizzazione.
Inizialmente usavo tutto il protocollo dennerle compreso l'A1 a dosi piene, ma la mia vasca essendo abbastanza spinta, richiedeva di più, e me lo faceva notare, mi si sono azzarati anche nitrati e fosfati, con la conseguente comparsa di filamentose verdi..
allora sono passato al protocollo seachem avanzato, e la situazione si è sistemata da sola.
Quindi ricapitolando, il danno è dovuto alla mancanza di qualche elemento (non credo ferro).
Su questo dovrà intervenire qualcuno più esperto
Magari cambia linea di fertilizzazione.
La linea dennerle per la tua vasca la vedo bene, oppure anche la linea base seachem. Prova
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 01:03   #13
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, secondo te, potrebbe essere la linea di fertilizzante? Si, potrebbe, leggo ovunque che la Sera non va bene per acquari un po esigenti o perlomeno, con il protocollo base. Dunque, poichè ho un a tanica da 4 litri di Florena regalatami, vorrei 'spingere' un po con quello prima di passare ad altro. Ho anche il ferro heasylife, il carbonio della stessa marca e il potassio Cifo. Vorrei per primo, aumentare le dosi fino a farlo esplodere, scherzo! Per ora, come dicevo prima, sto fertilizzando con 3 ml al giorno di florena, 2 ml di ferro (che contiene anche fonti di potassio) e carbonio il lun-merc-ven e le compresse floreplus e florenette ogni 15 gg. Potrei aumentare il florena a 4 ml/die o anche 5ml. Che ne dite? Ma adesso, col caldo?? Temperatura attuale h2O...29°....buona notte a tutti.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 01:55   #14
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
secondo me aumentando il SERA Florena non risolvi niente.
Il SERA integra microelementi + Fe. La dose che usi tu apporta circa 0.54ppm di Fe che è anche troppo per la tua illuminazione.
Il Ferro EasyLife non mi risulta contenga Potassio e sicuramente non in quantità sufficienti ad escludere altre fonti di Potassio.
Inoltre i test a striscie non servono a nulla......non hai tantissimi pesci o comunque sono tutti di taglia piccola, l'acquario è ben piantumato , non hai substrato fertile che rilasci azoto......mi risulta difficile credere ai 25ppm di NO3.......
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 09:16   #15
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo per fornire qualche elemento utile a chi legge: Hai avuto cianobatteri e alghe.....hai usato

alghicidi, antibiotici,...hai poi messo carbone attivo? Hai adottao la terapia del "buio" per tre giorni?

Solitamente sono le piante più esigenti e quelle a crescita veloce a parlarci delle carenze nella fertilizzazione.

Anche l'Althernatera presenta deformazioni e arricciamenti apicali, quindi le carenze ci sono nella fertilizzazione

Riesaminando il tuo protocollo:

http://www.sera.de/it/pages/prodotti...anti-2054.html

Credo anche io che tu abbia carenze di Potassio.........ma a fosfati come stai?
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 19-06-2012 alle ore 10:24.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 12:14   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro,
guardando i sintomi fogliari, e secondo la mia opinabile interpretazione, il problema sta in uno squilibrio tra il ferro ed i microelementi.
Nello specifico, troppo ferro e pochi micro, soprattutto rame, zinco, boro e manganese. E l'eccesso di ferro amplifica tale carenza, visto che, ad esempio, limita l'assorbimento del manganese.
Probabilmente c'è anche un'interferenza tra gli agenti chelanti della Sera e quelli dell’Easy Life, anche se il ferro dell’Easy Life (a mia conoscenza) dovrebbe essere poco e/o debolmente chelato. Se così fosse, la presenza del ferro libero in vasca, l’ossidazione e la sua precipitazione potrebbero acuire i problemi di carenza di micro. Ricordiamoci che anche il ferro precipitato nel fondo può essere assorbito, ma può portarsi con sé (indirettamente) alcuni micro, più difficilmente acquisibili a livello radicale. Così, anche quando hai smesso di fertilizzare per la cura antibiotica (metodo che io non condivido molto...), il ferro nel fondo ha continuato ad esistere e ad interferire.

Il mio consiglio è di scegliere un solo protocollo completo di fertilizzazione.
Tra Easy Life e Sera io direi il primo. Perché lo trovo più completo e meglio dosabile nei vari elementi.
Ovviamente è una mia scelta dettata dalle mie esperienze.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 21:57   #17
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona sera a tutti!
Le domande e le osservazioni sono tante e cercherò di riassumere le risposte:
In sei mesi di vita di questo acquario le piante sono sempre andate ottimamente direi. Potature regolari su tutto ed esperimento (due mesi fa) con pratino di calli, riuscito anche quello. Per tutto il tempo ho sempre e solo usato florena e carbonio (oltre co2 a gel 50/60 bolle/min). Potrei anche comprare co2 con bombola ricaricabile o cambiare protocollo ma voglio fare le cose con calma (altrimenti che divertimento c'è :)
Del protocollo Sera non uso il 'flore daydrops' perchè fino a poco tempo fa andava tutto bene. Poi a fine aprile scorso, invasione di ciano (da ricoprire tutto!). Ho provato 5 gg di buio, sembrava migliorata ma dopo qualche giorno come prima. Allora non trovando eritromicina, provai con claritromicina 6 gg (leggo nei miei appunti) e dopo un cambio del 40% di acqua (in tutto 10 giorni di terapia) tutto è sparito e le piante verdi brillanti. Non filtrai con il carbone perchè volevo riprendere con i fertilizzanti e il carbone ne limita l'effetto. Dopo qualche giorno ecco le prime avvisaglie dalle pogostemon ed oggi bianche. La 'rossa' è sempre stata un po arricciata (le foglie intendo) ma cresce sempre bene e poto regolarmente (solo le foglie vecchie sembrano un po tipo marroni o arrugginite, quelle nuove belle). Adesso ci si mette anche la calli che si è staccata quasi tutta dal fondo con tutte le radici lunghe 3 o 4 cm. Adesso è li a galleggiare. Non so, mi sembrano 'dure' non so come spiegare!
Il ferro aggiunto e il potassio della cifo sono stati esperimenti di questi ultimi due mesi, dopo i cianobatteri e con l'inserimento della calli.
Il test dei fosfati non lo ho (se può darci indicazioni, lo comprerò in settimana).
Stasera temperatura acqua 30°....del resto c'è caldo in tutta italia!
Potrei ricapitolando, dare il florena tutti i giorni, il florenette a e il floreplus ogni 15 gg, carbonio e potassio 2ml il lun-merc-ven
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 23:30   #18
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo sbiancamento molto probabilmente è dovuto all'uso prolungato della claritromicina, ha letteralmente bruciato le foglie delle pogostemon.
A questo punto non credo sia stata colpa di qualche carenza.
Cmq può anche essere, in questa discussione danno la colpa alla poca fertilizzazione del fondo.
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 23:48   #19
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Renzo, ho letto il topic che mi hai indicato, molto interessante e situazione simile. Ma come spesso accade, si brancola nel buio. Comunque si evidenziano 2 punti: L'importanza del test sui nitrati e dei fosfati (direi di base e fondamentali) e questa che potrebbe essere una novità interessante: la claritromicina brucia le foglie della pogo? (dosaggio utilizzato mezza compressa da 500 mg per 6 giorni, quindi 3 compresse in tutto). Non so, mi semba tutto a posto, neanche il filtro è stato apparentemente intaccato...
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 11:36   #20
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.
Oggi per causa di forza maggiore sono a casa, ho comprato i test nitrati e fosfati Sera (ha solo quelli il negoziante sotto casa) e misurati i valori. Udite udite!
Nitrati: 0.1 mg/l o 0.25 mg/l (la provetta se si appoggia sul foglietto dei colori è 0.25, se la tengo ad 1 cm di distanza è 0.10, come si esegue correttamente?);
Fosfati: colore test blu, più scuro del 2 mg/l (che è il più alto valore che misura questo test).
Quindi? mai affrontata questa situazione. Cosa faccio adesso? devo comprare qualcosa per i fosfati, cambi parziali? Aspetto vostre notizie.
Quindi, la faccenda delle foglie arricciate della rossa e delle foglie bianche della pogo è legata a questo valore?
Stavo leggendo che valori alti di fosfati inibiscono l'assorbimento del ferro...
Ps: non mi accusate di dare troppo da mangiare alla fauna. Do un pizzico di granuli la sera e un quarto di tablets pleco, al mattino prima di andare a lavoro...vabbè un pezzetto di lattuga romana sbollentata 2 o 3 volte al mese...uffa, e un pochetto (tipo mezzo cubetto) di artemia surgelata la domenica. Cmq non mi sembra tanta roba!
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo

Ultima modifica di alessandro_71; 20-06-2012 alle ore 12:37.
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchissime , foglie , foglie bianchissime , malformate , pogostemon
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22824 seconds with 12 queries