Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Vecchio 08-06-2012, 13:13   #1
maverick87
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
7 mesi???mi sparo :(
ma i coralli come fanno??
__________________
maverick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 16:06   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non ne vengono soffocati ai coralli non danno noia. Sono solo brutti.

Comunque oltre ai giusti consigli... data la stagione.... tieni d'occhio anche la temperetura.

Con l'estate la probabilita' che compaiono aumenta, ed essendo la vasca giovane e' piu' vulnerabile.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 09:48   #3
maverick87
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora stanno andando anche sui coralli..ieri avevo temperatura vicino ai 29
__________________
maverick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 10:22   #4
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 11:53   #5
maverick87
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...

alghe scrubber???cioe??
grazie
__________________
maverick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 13:16   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maverick87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...

alghe scrubber???cioe??
grazie

usi xaqua ? sai che le fonti di carbonio possono aiutare la crescita dei cianobatteri ?
algae scrubber, cerca su internet, è un sistema di filtraggio ad alghe.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 13:25   #7
maverick87
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maverick87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...

alghe scrubber???cioe??
grazie

usi xaqua ? sai che le fonti di carbonio possono aiutare la crescita dei cianobatteri ?
algae scrubber, cerca su internet, è un sistema di filtraggio ad alghe.
cosa mi consigli te?
__________________
maverick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 22:15   #8
maverick87
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maverick87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...

alghe scrubber???cioe??
grazie

usi xaqua ? sai che le fonti di carbonio possono aiutare la crescita dei cianobatteri ?
algae scrubber, cerca su internet, è un sistema di filtraggio ad alghe.
tu dici tipo questo???
http://www.reefshops.com/algae-turf-...filter-it.html
??
__________________
maverick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 10:23   #9
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: popolazioni batteriche in equilibrio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 13:29   #10
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
riduci leggermente (!!! non sospenderla di botto !!!) la dose di fonte di carbonio e valuta il redox. valuta anche, come ti dicevo, sistemi che possano far sviluppare alghe che competino con i ciano per i nutrienti. Valuta inoltre il rapporto nitrati e fosfati: se molto a favore dei fosfati puoi avere un vantaggio competitivo dei cianobatteri che possono essere azotofissatori a differenza delle altre alghe.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , incontrollata , infestazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22736 seconds with 13 queries