Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 23-05-2012, 16:34   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascia perdere qualsiasi prodotto chimico per abbassare il pH, come disse qualcuno tempo fa: durano il tempo di una scureggia

In pratica finisci con lo spendere un sacoo di soldi inutilmente, uno dei due: metodo naturale (torba e simili) / CO2

scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2012, 16:41   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i guppy NON devi abbassare nulla. Piuttosto, c'è da chiedersi se il test PH sia veritiero (per confronto, il mare ha tipicamente un PH appena sopra 8). Non credo tu abbia "realmente" PH 8.5. Sarà max 8, e va benissimo così (togliendo ovviamente i neon).

E' naturale che il test PH "sballi", essendo fatto per acquari (range di PH tipico tra 6 e 8) lo stai usando "a fondo scala".
Piuttosto, sbalzi di valori sono fatali ai pesci, e ti spalancano le porte a malattie e/epidemie.
Per poecilidi (almeno quelli "classici": guppy, platy,...) acqua dura e PH elevato.

Cercare di abbassare il PH per i guppy è un controsenso logico e biologico.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 16:44   #13
tonyredj
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Afragola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Lascia perdere qualsiasi prodotto chimico per abbassare il pH, come disse qualcuno tempo fa: durano il tempo di una scureggia

In pratica finisci con lo spendere un sacoo di soldi inutilmente, uno dei due: metodo naturale (torba e simili) / CO2

Ma la torba come funziona? Dove si mette? Quanto dura?xD
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Per i guppy NON devi abbassare nulla. Piuttosto, c'è da chiedersi se il test PH sia veritiero (per confronto, il mare ha tipicamente un PH appena sopra 8). Non credo tu abbia "realmente" PH 8.5. Sarà max 8, e va benissimo così (togliendo ovviamente i neon).

E' naturale che il test PH "sballi", essendo fatto per acquari (range di PH tipico tra 6 e 8) lo stai usando "a fondo scala".
Piuttosto, sbalzi di valori sono fatali ai pesci, e ti spalancano le porte a malattie e/epidemie.
Per poecilidi (almeno quelli "classici": guppy, platy,...) acqua dura e PH elevato.

Cercare di abbassare il PH per i guppy è un controsenso logico e biologico.
Nono, ma non volevo abbassarlo in questo acquario, ma in quello dove andrò a mettere i neon e i ramirezi....

Ultima modifica di tonyredj; 23-05-2012 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
tonyredj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 16:53   #14
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero quanto dice ilVanni , però se a te il ph ti si alza in vasca , allora c'è qualcosa che fa succedere questo , forse delle rocce? E' anche vero che con kh7 il ph non dovrebbe però avere questi sbalzi da 7,5 di rete a 8,5 in vasca...
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 16:55   #15
tonyredj
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Afragola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
E' vero quanto dice ilVanni , però se a te il ph ti si alza in vasca , allora c'è qualcosa che fa succedere questo , forse delle rocce? E' anche vero che con kh7 il ph non dovrebbe però avere questi sbalzi da 7,5 di rete a 8,5 in vasca...
Niente rocce...solo ghiaietto per fondale, un'anfora e 4 piante....per la torba, come funziona?
tonyredj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:07   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Proprio il fatto che il KH sia alto garantisce che il PH sia stabile (attorno a 7.5 - 8): v. tabella CO2. Se la CO2 si abbassa, il PH tende (circa) a 8 (con percentuali di CO2 minime, corrispondenti alla CO2 che naturalmente si discioglie in acqua dal'atmosfera).

Per una vasca a parte, per acidificare, come ti hanno già detto, CO2 o torba (e/o altri acidificanti naturali).
Ovviamente la durezza carbonatica dovrà abbassarsi per permettere l'abbassamento del PH.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:13   #17
tonyredj
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: Afragola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ilVanni;1061664160]Proprio il fatto che il KH sia alto garantisce che il PH sia stabile (attorno a 7.5 - 8): v. tabella CO2. Se la CO2 si abbassa, il PH tende (circa) a 8 (con percentuali di CO2 minime, corrispondenti alla CO2 che naturalmente si discioglie in acqua dal'atmosfera).

Per una vasca a parte, per acidificare, come ti hanno già detto, CO2 o torba (e/o altri acidificanti naturali).
Ovviamente la durezza carbonatica dovrà abbassarsi per permettere l'abbassamento del PH.[/

e si abbasserà automaticamente con la torba anche il gh?
tonyredj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:40   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
C'è un topic in evidenza sugli acidificanti naturali sul forum (oltre a vari articoli sul portale).
Prima di variare i valori dell'acqua, ti consiglierei di leggerli e documentarti BENE.
Non basta una risposta ricevuta in un topic: bisogna che tu sappia cosa stai facendo.

Poi, se hai ancora dubbi, chiedi qui.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18144 seconds with 12 queries