Zenith, ti do' una mia personale interpretazione di questi 2 metodi di allevamento, zeovit e berlinese classico.
Semplificando molto, si puo' dire che gli invertebrati hanno bisogno, per nutrirsi, di N e P (e non solo ovviamente). Se pero' questi elementi sono presenti in quantità percentualmente superiore ad una soglia minima, i colori tendono a scurirsi (se la quantita' è eccessiva gli invertebrati stanno male).
Il metodo zeovit consente di tenere i valori sotto la soglia, e quindi di avere dei colori piu' brillanti. Cosa che con il berlinese classico non riesce bene.
Questo non significa che il berlinese porta ad avere una vasca marrone, ma che con lo zeovit riesci ad avere dei colori cosi' brillanti (alcuni dicono innaturali, ma è inutile scatenare la polemica se l'acquario sia naturale o meno) che altrimenti non riusciresti.
C'e' un pero': se abbatti troppo N e P gli invertebrati ne soffrono! (Abbiamo detto prima che agli invertebrati servono per nutrirsi..).
Come fai a capire che li stai abbattendo troppo?
Credo che l'unico modo sia avere l'occhio allenato a percepire anche minime variazioni che avvengono in vasca.
Quindi in definitiva ritengo che, finche' non si raggiunge una certa "maturità acquariofila", sia consigliabile utilizzare il classico berlinese.
Il tutto secondo il mio modesto parere eh
ciao
Rob.