Ciao birk, sì mi pare stia bene, di giorno è bella gonfia e i tentacoli arrivano a essere anche più lunghi di così!
Alimentarla direttamente no, ma metto 1/2 volte a settimana l'elos svc in vasca e gli faccio cadere qualche granulo di cibo per pesci vicino alla bocca quando alimento il mio piccolo ocellaris.
Ce l'ho oramai da qualche mese e da quando l'ho messa sulla sabbia mi pare si sia ingigantita...prima nel vecchio acquario era appoggiata sopra una roccia, si vede che è invece un animale da fondo sabbioso :)
In effetti gli LPS in vasca mi pare siano le cose che stiano meglio per assurdo, gli unici che non mi paiono in forma tra spostamento e condizioni evidentemente diverse rispetto a prima sono due colonie di zoa, nemmeno troppo difficili. Gi ultimi invece che ho preso pare stiano molto bene, tra l'altro ne stanno spuntando anche di color arancione fluo!
Anche l'euphyllia dopo il passaggio alla nuova vasca è quasi raddoppiata di grandezza, e anche se non ho capito bene come si fa a vedere se si è sdoppiata (il calice contenitore è uno e basta), l'altra mattina vedendola chiusa ho notato de bocche, quindi penso si sia riprodotta pure lei :)
Stasera nuovo giro di test, io non vorrei azzardarlo, però sono passato dal sale red sea al royal nature, e ho notato un deciso miglioramento dei valori, specie nella triade che prima faticavo a tenere a posto (il magnesio era sempre bassissimo).
Infatti le rocce si stanno riempendo di coralline.
Mi domandavo inoltre se i vermocani alla lunga sono nocivi anche per i coralli, sarà un caso ma dove stanno gli zoa sofferenti ne ho visti di belli grossi, diciamo almeno 10 cm...
Ciao,
Massimiliano
Ciao,
Massimiliano

HD