Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma perche non controlli la pancia del loricaride, se è incavata vuol dire che non riusciva ad alimentarsi o perchè il cibo era poco, o perchè aveva gia in precedenza parassiti intestinali........... se la pancia è tonda, allora non è morto per carenza di alimentazione
------------------------------------------------------------------------
100 litri sono pochi per tenere i 2 gyrinochelius
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Ultima modifica di Supergeko1983; 25-04-2012 alle ore 02:02.
Motivo: Unione post automatica
Adesso cosa mi consigliate?
Posso inserire un'altra coppia degli stessi pesci aumentando la dose di cibo o mi consigliate qualche altra specie che svolga la stessa funzione? Quale?
Grazie mille
che funzione?
se credi ancora che esistano i pulitori.... beh ti dò una cattiva notizia
a parte gli scherzi, che non sei il primo e purtroppo non sarai certo l'ultimo che hanno intortato con sta storia dei pulitori, io rimuoverei i gyrinocheilus e i siamensis e opterei per una coppia di ancystrus che ci stanno comodi nei 100 litri
Non posso che quotare il mio collega mod e mi permetto di aggiungere che l'alimentazione non è da sottovalutare..deve essere dosata in modo che tutti i pesci si cibano e non deve rimanerne sul fondo..inoltre è bene variare tipologie..dal secco al fresco.. dal vivo al congelato..e giova cambiare anche marca di cibo...
Supergeko non aveva torto dicendo che erano poco nutriti..aggiungiamo stress e vasca poco idonea e il casino è compiuto.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Non saranno pulitori ma le alghe le mangiano, credo.
Io all'inizio avevo qualche al ghetta sul tronco e sulle foglie, dopo qualche giorno era tutto sparito...
Comunque chiedo al negoziante se mi scambia i miei con 2 ancystrus.
Ma quindi dite che tanto vale non mettere nemmeno un pesce da fondo?
Voi li avete? Se si' perché ?
Grazie mille perché un po' di delucidazioni e chiarimenti da voi esperti mi servono proprio
Ma quindi dite che tanto vale non mettere nemmeno un pesce da fondo?
Voi li avete? Se si' perché ?
esatto, i pesci da fondo non vanno messi perchè servono, ma solo se piacciono, sono specie come le altre... da prendere se piacciono e se sono compatibili con la vasca e i valori dell'acqua