Nuovo allestimento acquario rossi su Juwel Rio 180
Dopo tanti post e tanti spaccamenti di balle, ho finalmente un Rio 180 da allestire. Si tratta dell'acquario che mio suocero ha preso per sfizio un anno fa, ma che non sa assolutamente mandare avanti (è in condizioni penose, senza piante e con la plafoniera smontata, col vetro completamente verde, tipo paludario), con dentro 4 pescetti di fiume (non so che razza siano, a giorni farò una foto, mi piacerebbe liberarli, ma non so se è il caso..), -evidentemente MOLTO resistenti viste le condizioni dell'acquario- e la pompa staccata. Volevo allestirci un acquario di rossi. Secondo voi il filtro del Rio 180 così com'è va bene o è sottodimensionato? Devo metterci canolicchi, spugne, modificare qualcosa? Pensavo di metterci dei rossi ornamentali, tipo blackmoor, chicchi di riso e oranda semplici. Dite che sono delicati? Hanno bisogno di attenzioni particolari? Premettendo che ci potrei andare sicuro nei fine settimana e lasciare ai suoceri l'indicazione su come nutrirli e controllarli durante la settimana..
Ho letto sulla maturazione del filtro, lo farò girare un mese a vuoto con piante "facili" tipo Anubias e Vallisneria, legni e rocce non appuntite, ho anche la fortuna di avere un test completo per i valori dell'acqua, della Tetra (quelli a reagente).
Volevo inoltre chiedervi se per rifare la vasca da zero è opportuno sciacquare il ghiaietto che c'è già oppure lasciare come sta..
Grazie per le risposte!
|