AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo allestimento acquario rossi su Juwel Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365510)

Gattomeow 09-04-2012 19:14

Nuovo allestimento acquario rossi su Juwel Rio 180
 
Dopo tanti post e tanti spaccamenti di balle, ho finalmente un Rio 180 da allestire. Si tratta dell'acquario che mio suocero ha preso per sfizio un anno fa, ma che non sa assolutamente mandare avanti (è in condizioni penose, senza piante e con la plafoniera smontata, col vetro completamente verde, tipo paludario), con dentro 4 pescetti di fiume (non so che razza siano, a giorni farò una foto, mi piacerebbe liberarli, ma non so se è il caso..), -evidentemente MOLTO resistenti viste le condizioni dell'acquario- e la pompa staccata. Volevo allestirci un acquario di rossi. Secondo voi il filtro del Rio 180 così com'è va bene o è sottodimensionato? Devo metterci canolicchi, spugne, modificare qualcosa? Pensavo di metterci dei rossi ornamentali, tipo blackmoor, chicchi di riso e oranda semplici. Dite che sono delicati? Hanno bisogno di attenzioni particolari? Premettendo che ci potrei andare sicuro nei fine settimana e lasciare ai suoceri l'indicazione su come nutrirli e controllarli durante la settimana..
Ho letto sulla maturazione del filtro, lo farò girare un mese a vuoto con piante "facili" tipo Anubias e Vallisneria, legni e rocce non appuntite, ho anche la fortuna di avere un test completo per i valori dell'acqua, della Tetra (quelli a reagente).

Volevo inoltre chiedervi se per rifare la vasca da zero è opportuno sciacquare il ghiaietto che c'è già oppure lasciare come sta..

Grazie per le risposte!

Lorenzo56 09-04-2012 21:02

Io per la popolazione andrei su 3 massimo 4 Oranda, li trovo pesci magnifici. Il filtro Juwel è buono, però i rossi lo possono mettere a dura prova. Non saprei, sinceramente, se affiancare qualcosa di piccolino o se eliminare direttamente l'interno e prendere qualcosa di più performante, naturalmente se le finanze lo permettono. Il nutrire correttamente i pesci e la presenza di parenti, sono due cose che non possono esistere insieme. Prepara tu delle dosi minime e nascondi i barattoli di cibo...chi non conosce questi animali cade sempre in tentazione; essendo inoltre i rossi dei pesci insaziabili, puoi immaginarti il risultato....

onlyreds 10-04-2012 09:30

se il vetro è tutto verde "tipo paludario", prima di ripopolarlo ti consiglierei di ripulirlo per bene.
Il filtro inizialmente può andare, poi in base anche a quanti pesci e quante piante metterai, vedrai se è sufficiente o no.
come ti ha detto Lorenzo, presta molta attenzione ai parenti... ;-)

Gattomeow 10-04-2012 14:20

Si infatti.. Avete ragione.. Caso mai chiudo la plafoniera col lucchetto :D

Tra l'altro pensavo, visto il filtro standard della Juwel di piantumarlo per bene, così da cercare di contenere un eccesso di nitrati.. Visto che i rossi son belli, ma cagano a bestia.. -.-"

Una cosa, il filtro del Juwel mi sa che non ha lo scomparto dei canolicchi.. Può essere un problema?

onlyreds 10-04-2012 14:32

ma dovrebbe avercelo, se ricordo bene. o forse usa solo le spugne?

Cory Doras 10-04-2012 14:41

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061585589)
ma dovrebbe avercelo, se ricordo bene. o forse usa solo le spugne?

il filtro bioflow 3.0 del rio 180 è composto da due cestelli.
il cestello inferiore contiene 2 spugne fine + 1 vaschetta di cirax (materiale poroso della juwel simile a sassolini)
il cestello superiore contiene lana di perlon, spugna ai carboni, spugna anti-nitrati, spugna grossa.

questa che ho detto è la configurazione originale: già eliminando la spugna ai carboni e quella anti-nitrati si ricava spazio per mettere materiali più utili.

Gattomeow 10-04-2012 14:50

Quindi secondo voi devo mettere i canolicchi al posto della spugna a carboni? O lascio tutto come sta?

onlyreds 10-04-2012 14:57

lascia come sta, i sassolini della juwel fanno le veci dei cannolicchi

Gattomeow 10-04-2012 15:03

Visto l'acquario verde paludario, ho paura di tirar fuori il filtro e trovare la kryptonite al posto dei sassolini..

malù 10-04-2012 22:32

Il filtro del Rio è buono ma per i carassi è un pò sottodimensionato.........le spugne in dotazione sono ottime per l'insediamento dei batteri ma a differenza dei cannolicchi si intasano (specialmente con i carassi) rendendo necessaria la pulizia e la conseguente perdita di colonie batteriche.
Per avere un filtro efficace con poca e facile manutenzione ti consiglio tutti cannolicchi (o cirax) e un unica spugna (non quella anti nitrati) nel cestello in alto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13822 seconds with 13 queries