Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-03-2006, 19:23   #11
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da henryp
ma perchè diluisci l'acqua della provetta?

quanti mg /l di nitrati ti davano i test che hai fatto le settimane passate?
diluisco perché il colore di 20ml puri è scuro più dell'ultimo colore cioè 40, e con la diluizione vedo a che valore stanno, se 40 o più, invece dava di meno (!!!!!!)

mah.. mi sembra che sono arrivato a 60 poi con una resina li ho abbassati a 10, perché?
Kanva non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2006, 19:25   #12
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wtrman
Kanva, ora ho capito.
Sappi comunque che se utilizzassi un test NO3 di un'altra marca non dovresti utizzare acqua distillata, non tutti i test funzionano allo stesso modo.
si, so della maggiore precisione dei tetra, ma non l'ho trovato da nessuna parte
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 19:34   #13
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kanva, ti ripeto quello che ti ho detto prima ... devi cercare di tenere bassi gli NO3 in vasca, poco importa misurare se sono 40 o 60.
Quando superano i 25 mg/l bisogna cercare un rimedio.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 19:39   #14
stefano2005
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando diluisci l'acqua del test è per avere colori più chiari e leggibili, ma devi anche cambiare la scala di riferimento e prendere quella relativa alla diluizione scelta, che ha una diversa gradazione di colore. Anche io utilizzo il test Sera e il mio funziona così.
Ciao
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!
stefano2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 19:42   #15
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wtrman
Kanva, ti ripeto quello che ti ho detto prima ... devi cercare di tenere bassi gli NO3 in vasca, poco importa misurare se sono 40 o 60.
Quando superano i 25 mg/l bisogna cercare un rimedio.
è una vasca in avviamento!!! non posso fare cambi!!
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 19:43   #16
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano2005
Quando diluisci l'acqua del test è per avere colori più chiari e leggibili, ma devi anche cambiare la scala di riferimento e prendere quella relativa alla diluizione scelta, che ha una diversa gradazione di colore. Anche io utilizzo il test Sera e il mio funziona così.
Ciao
vedo che saper leggere non è il vostro forte
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 12:55   #17
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kanva, noto una certa nota polemica nei tuoi interventi e me ne dispiace, anche perché siamo tutti qui sul forum per scambiare le nostre esperienze e cercare di aiutarci reciprocamente.
Ritornando al tuo problema ... leggo che la tua è una vasca in avviamento!
Ti dico subito che avere problemi di NO3 in una vasca ancora in avviamento non è usuale.
Probabilmente conosci il ciclo dell'azoto, ma lo riepilogo brevemente.
L'azoto contenuto nei residui organici di pesci e piante viene trasformato in ammoniaca (NH4), che è altamente tossica. Lo stadio successivo sono i nitriti (NO2) e quindi i nitrati (NO3) [i nitrati vengono parzialmente utilizzati da piante e alghe, ma sono necessari dei periodici cambi parziali di acqua per tenerli sotto controllo].
Perché il ciclo descritto avvenga correttamente è necessario dare il tempo alla flora batterica di insediarsi e svilupparsi all'interno dell'acquario.
Ecco perché quando si avvia una nuova vasca si introduce l'acqua e si piantuma, attendendo poi che i nitriti salgano (il cosiddetto picco) per poi tornare di nuovo a zero. I nitrati salgono leggermente.
Solo a questo punto è possibile mettere i pesci, a filtro ormai maturo.
Se nella tua vasca non ci sono ancora i pesci è piuttosto strano che tu abbia già raggiunto questi valori limite di NO3.
Ipotizzando infatti che l'acqua che hai usato per riempire l'acquario fosse priva di NO2 e NO3 (o ne contenesse solo tracce) senza l'inquinamento prodotto da residui di cibo e deiezioni dei pesci è molto strano che gli NO3 siano saliti così tanto.
D'altra parte però il fatto che gli NO3 sono saliti può essere indice di un filtro maturo, sempre ipotizzando ovviamente che gli NO3 non fossero già alti in partenza o non si siano alzati per altri motivi.
E' per questo che per poterti aiutare ti chiederei di fare un riassunto della sequenza di operazioni da te effettuate, con l'indicazione di litraggio vasca, caratteristiche del filtro, tipologia di acqua utilizzata, prodotti per il condizionamento e attivatori batterici da te impiegati, ecc.
E' importante inoltre sapere se, quante e quali piante hai in acquario e se c'è stato qualche episodio particolare da segnalare da quando la vasca è attiva.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 13:05   #18
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non sto polemizzando, ho fatto una domanda e volevo una risposta precisa, che non ho trovato, ma riguardo solo al test!!

volevo solo sapere perché il test si comporta così...

non interessa l'acquario e gli altri elementi, non c'entrano con la mia domanda.. se si divaga è ovvio che non trovo risposta e insisto..
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 13:18   #19
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kanva, gli NO3 alti sono strettamente collegati alla vasca e alla sua installazione/gestione.
Per quanto riguarda il test da te utilizzato, da parte mia ti posso solo ripetere quanto già detto e cioè che ci sono altri test a mio parere più semplici da utilizzare e che forniscono risultati più sicuri (tra l'altro senza necessità di diluizioni particolari).
Una cosa è certa però: gli NO3 sono più alti di 40 mg/l.
A questo punto personalmente ritengo abbastanza ininfluente capire se sono 60 mg/l oppure 80 mg/l.
Io cercherei di capire quali sono le cause di questi NO3 così alti e interverrei di conseguenza.
Ma forse tu sai già quali sono i motivi ...
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 13:32   #20
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wtrman
Kanva, gli NO3 alti sono strettamente collegati alla vasca e alla sua installazione/gestione.
Per quanto riguarda il test da te utilizzato, da parte mia ti posso solo ripetere quanto già detto e cioè che ci sono altri test a mio parere più semplici da utilizzare e che forniscono risultati più sicuri (tra l'altro senza necessità di diluizioni particolari).
Una cosa è certa però: gli NO3 sono più alti di 40 mg/l.
A questo punto personalmente ritengo abbastanza ininfluente capire se sono 60 mg/l oppure 80 mg/l.
Io cercherei di capire quali sono le cause di questi NO3 così alti e interverrei di conseguenza.
Ma forse tu sai già quali sono i motivi ...
si, è in avvio da due mesi, il motivo penso di saperlo, ma il problema è che non sono sicuro del test al 100% se si comporta così adesso
grazie per l'aiuto
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sballato , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14433 seconds with 12 queries