Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per ammortizzare attualmente il diesel , si parla di superare i 20 / 25 000 chilometri annui , sennò non conviene , buttati sul gpl
Beh, io la macchina la uso solo per andarci all'università e in pizzeria il sabato sera, percorrendo quindi circa 300km a settimana (sarebbero circa 15000 km annui), ma deve andarmi veramente molto male per fare tutta sta strada.
Non ho il piede pesante, non faccio le corse con gli amici, non faccio il figo al semaforo. Percorro solo strade provinciali...
Glie vado de gpl allora?
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Classico benzina e bassa cilindrata, il gpl va cmq controllato ai tagliandi, in alcuni autosilo nn puoi parcheggiare, e poi devi vedere anche se hai distributori vicini, io x esempio ne ho uno e vedo ogni volta delle file chilometriche x fare il pieno perché nn puoi farlo da solo, secondo me guarda la mitsubishi colt 3 posrte 1100 75cv, ce l ha la mia ragazza e in città i 16 o piu li fa...posto x le gambe dietro ce n è, bagagliaio, bè son macchine piccole, ma la cosa bella 8000euro con aria condizionata e radio mp3, certo nn è una 500 però.........
non sò cosa vuoi prendere , se ti piace la Giulietta , c'è l'offerta per la versione a gpl.
Ok grazie
Per la macchina, sarei orientato sulla Leon.
La Giulietta si mi piace, ma a parità di allestimento rispetto alla Leon, che comunque è Gruppo Volkswagen, costa un bel po di più. Ma comunque ora ci do un'occhiata
E comunque non vorrei prendere una macchina gpl già di serie, anche perchè generalmente in quanto ad optional sono molto molto limitate. Quindi preferirei prenderla a benzina e poi farci fare l'impianto
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
non sò cosa vuoi prendere , se ti piace la Giulietta , c'è l'offerta per la versione a gpl.
Ok grazie
Per la macchina, sarei orientato sulla Leon.
La Giulietta si mi piace, ma a parità di allestimento rispetto alla Leon, che comunque è Gruppo Volkswagen, costa un bel po di più. Ma comunque ora ci do un'occhiata
E comunque non vorrei prendere una macchina gpl già di serie, anche perchè generalmente in quanto ad optional sono molto molto limitate. Quindi preferirei prenderla a benzina e poi farci fare l'impianto
Informati prima sulla garanzia , se montato dalla casa di solito hai comunque la garanzia , se lo monti a parte potresti trovarti delle rogne in caso di guasti al motore valuta bene questi due aspetti e fattelo scrivere nero su bianco.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Informati prima sulla garanzia , se montato dalla casa di solito hai comunque la garanzia , se lo monti a parte potresti trovarti delle rogne in caso di guasti al motore valuta bene questi due aspetti e fattelo scrivere nero su bianco.
Da quello che mi hanno detto su un forum di auto, montando un impianto omologato (LandiRenzo) in qualche autofficina addetta oppure facendolo fare dall'officina della concessionaria stessa, non si dovrebbe perdere la garanzia.
Egabriele, la panda non te gusta? E' piccola, bellina e soprattutto dietro c'è spazio
Anche la Swift è carina, però pare che non c'è a gpl
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Egabriele, la panda non te gusta? E' piccola, bellina e soprattutto dietro c'è spazio
C'e' la moglie di mezzo, per me era Panda a metano quasi di sicuro.
per il GPL: parcheggio autosilos --> con le auto omologate EN-qualcosa (tutte quelle native degli ultimi anni) puoi parcheggiare in tutti i piani soprelevati e fino al primo piano interrato. Sinceramente con la Focus non ho mai avuto problemi in tal senso. MA ovviamente dipende da che necessita' si hanno.
Per i distributori hai ragione, non solo non c'e' l'automatico, ma per qualche arcano motivo i benzinai che si occupano di GPL hanno i bioritmi rallentati. Comunque code in condizioni normali non ne ho trovate, solo che invece che perdere 5 minuti, ne perdi 10 e se ti fermi la mattina prima di andare al lavoro pesano!! E sicuramente e' bene controllare se ce n'e' uno nei percorsi abituali, perche' se ci devi anche andare apposta diventa troppo scomodo!
Con il GPL su percorsi misti dovresti risparmiare almeno un 40% rispetto alla benzina e un 20% rispetto al diesel. In citta tratti corti e' difficile valutare quanto impatta il minutino che va a benzina prima che si scaldi il motore.
Inoltre il GPL in quina un po' meno perche non ha il benzene della benzina (ne ha solo tracce) e non ha le polveri sottili del diesel. Il resto purtroppo ce l'ha.
Da questo punto di vista l'ideale sarebbe il metano.
In quanto a CO2 invece benzina Gasolio GPL e metano mi sembra che siano piu' o meno allo stesso livello.
Le elettriche e' vero che non fanno CO2 in citta', ma nessuno stima quanta CO2 viene prodotta per la corrente che usi per ricaricarle, e i processi di smaltimento e riciclaggio delle batterie non e' che siano ancora molto chiari. Pero' e' una tecnologia su cui e' necessario investire e ottimizzare, questo e' sicuro!
Informati prima sulla garanzia , se montato dalla casa di solito hai comunque la garanzia , se lo monti a parte potresti trovarti delle rogne in caso di guasti al motore valuta bene questi due aspetti e fattelo scrivere nero su bianco.
Da quello che mi hanno detto su un forum di auto, montando un impianto omologato (LandiRenzo) in qualche autofficina addetta oppure facendolo fare dall'officina della concessionaria stessa, non si dovrebbe perdere la garanzia.
Egabriele, la panda non te gusta? E' piccola, bellina e soprattutto dietro c'è spazio
Anche la Swift è carina, però pare che non c'è a gpl
Dammi retta fattelo mettere nero su bianco non sei il solo e nemmeno l'ultimo che si trova delle rogne con la garanzia , ti faccio un'esempio , con l'attuale legge tu puoi fare il tagliando dove ti pare , l'importante che il centro sia autorizzato e usi i prodotti scritti dalla casa , la garanzia c'è al 100% non hai idea dei patimenti che hanno avuto alcuni per farsela riconoscere e alcuni non ci sono nemmeno riusciti se non per vie legali.
Per questo ti dicevo di valutare bene e soprattutto fattelo metter per scritto , poi vedi tu eh , i miei sono solo consigli.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ringrazio tutti.
Dunque Seat Mii / e Skoda Citigo sono sul telaio della vW UP!, ma che mi risulti dovrebbero essere disponibili da maggio/giugno. La UP! e' una di quelle che andro' a vedere. Ma temo non ci sia a GPL.
L'elettrica linkata e' interessante, ma mi servono tre posti (elettriche ed ibride in generale le tengo d'occhio, io sono un sostenitore delle ibride, solo per adesso costano troppo, e fin'ora erano anche piuttosto bruttine!!). GPL: La revisione della bombola cade insieme alla revisione normale. Se il meccanico e' furbo dovresti riuscire a far tutto in un giorno solo e costa poco di piu'. L'unica manutenzione in piu' e' che oltre al filtro benzina c'e' un filtro GPL, che pero' almeno sulla Ford cosa 15/20 euro, quindi non e' un grosso peso.
Anche la Troyota devo andarla a vedere (si e' ammalato il pargoletto e portiamo anche lui perche' si diverte un mondo a salire su tutte le macchine in mostra, con grande gioia dei venditori!!) ma sei sicuro che c'e' a GPL ? sul sito non sono riuscito a trovarla.
E la 500? dovrebbe esserci a GPL, anche se non sono riuscito a parlare con il venditore (non ho capito come mai gli altri ti marcano appena entri, se hanno un altro cliente si scusano e ti riempiono di depliant e schede tecniche, quello della fiat se ne sbatte allegramente, poi si chiedono perche' vendono poco....)
ma non capisco se i posti dietro sono davvero usabili o sono per figura.