Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 13-03-2006, 00:05   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
guglielmonigita91, delicate ...tutto relativo..qualche anno fa erano impossibili da tenere. (per me) adesso per farle morire le dovrei tirare fuori dall'acqua. sinceramente in acquariologia tranne qualche raro caso non esite il difficile ,se si hanno le attrezzature e le si sanno usare , tutto e semplice .adesso allevo da qualche anno duri compreso acropore non ho mai avuto una perdita e nessun problema.... i sinchi sono animali abbastanza problematici perchè molto timidi e non semplici da nutrire , se fai un acquario apposito non ci sono problemi , ma se solo inserirai un pesce veloce a nutrirsi , moriranno inevitabilmente di fame. non esiste il facile o il difficile , ma il sapere e il non sapere
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2006, 13:54   #12
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
allora un acquario di amphiprion e sinchi si puo fare? (magari dopo tempo metto gli amphi con anemone )
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 19:47   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
guglielmonigita91, i pagliacci vengono a portarti via il cibo dalle mani ,tanto sono sicuri e voraci .....i pagliacci di allevamento entrano in tantissimi coralli. ...l'abbinamento anemone e pagliaccio è un discorso un pò complesso....potresti mettere una coppia di sinchi in 60l ( la vasca che hai già )con uno strato di sabbia fine di una decina di cm con rocce vive e caluerpa. e qualche gamberetto questo abbinamento è abbastanza semplice ma comunque impossibile gestire se non hai delle conoscenze di base su come allevare alghe .
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 20:21   #14
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
il fatto e che mio padre crede che gli acquari marini devono superare i 100 litri almeno, come gli tolgo questa convinzione?

gli ho anche fatto legere alcuni topic e continua a dirmi: ''tu ci credi?''

e comunque una coppia di sinchi ci sta bene in un 60 lt?
che filtro?
coralli niente? (mi piacciono troppo i discosoma )
si puo avere una riproduzione di questi pesci?
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 20:23   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
guglielmonigita91, ti garantisco che si riesce a tenere acropore in 30l , fagli vedere la sezione nano reef su acqua portal, io conosco parecchi di loro e posso confermare . 60 l bastano per una coppiaovviamante 100 sarebbe meglio.. il discorso allevamento è più difficile , ti spiego: anche se per caso una coppia di pesci dovesse depositare le uova in un acquario i piccoli appena nati sarebbero aspirati dalle pompe e se non fosse così morirebbero di fame ,perchè hanno bisognio di nutrimenti planctonici, molto piccoli, e mano a mano che crescono va continuamente cambiata l'alimentazione , dunque o ti organizzi con pesci "semlici "alla riproduzionde tipo ocellaris con attrezzature ,ma più che altro con le conoscenze adeguate o è meglio lasciar perdere.puoi mettere anche discosomi?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 21:37   #16
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
le artemie nn vanno bene?
poi avevo una curiosità: le artemie nn si possono allevare in un acquario marino?
magari nel primo scomparto del filtro dove c e il termostato
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 21:51   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
guglielmonigita91, no, le artemie sono molto più grosse degli animali che dovranno nutrirsene. come fai a mettere le uova nella sump o nel filtro e nutrire i nascituri?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 21:59   #18
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
tutti i resti di cibo e i batteri che entrano nella sump passano da li
io intendevo poi i naupli nn le artemie adulte x gli avannotti, che avevi capito
il filtro se nn sbaglio è diviso in 3:
scomparto termostato
scomparto lana cannolicchi ecc....
scomparto pompa di rimandata

nello scomparto termostato il tubo che viene dall acquario fa cadere l acqua e aerea quest ultima, cosi le uova sono anche mosse
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 22:14   #19
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
guglielmonigita91, vedi che sbagli la filtrazione in un marino è affidata alle rocce vive ed allo schiumatoio e basta, i naupli. anno bisognio di altissime concenrazioni di fitoplancton da colorare l'acqua, poi come fai a tenerle dentro il filtro, appena accendi la pompa ti muore tutto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 22:16   #20
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
vero
allora l unico modo sarebbe una vaschetta dentro l acquario giusto?
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao , tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14178 seconds with 12 queries