Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 11-02-2012, 18:26   #11
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhooo!

Credevo fosse un problema di movimento, ma sia forte che debole... non regge. Mha... forse conta il luogo di "pesca" della madre più che per altri animali. Ci sembrano uguali ma magari sono molto diverse.

Ma, mi perplime questa situazione. Diba, taleii e spedisci quando fa meno freddo
dhave non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2012, 20:37   #12
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me succede la stessa cosa prima moriva poi è rimasta invariata da due anni........dipende molto dalle vasche un po' come la xenia
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lucignolo72 Visualizza il messaggio
come si distingue una clavularia da briareum?
se non sbaglio la clavularia ha il fondo calcareo viola e il briareum bianco o comunque chiaro

Ultima modifica di riky076; 11-02-2012 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 20:46   #13
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
La mia da quando l'ho inserita è cresciuta un pochino e poi è rimasta così,ora per giunta c'è la xenia cheogni tanto la tocca,ma non vedo danni.
Il briareum,seppur piano,cresce tranquillamente
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 21:32   #14
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ringraziate il cielo... Io la considero una vera peste
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 15:24   #15
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Samual:
vedila cosi... se si capisce cosa gli piace.... noi potemmo tenerne un po'. e Tu avresti speranze di tagliarle i viveri!!!

Credo che per queste cose i sondaggi siano un potete strumento statistico. Pero' occorrerebbe iniziare ad individuare un apio di elementi su cui iniziare le indagini.

E su questo argomento per adesso almeno io non ho idee.
PEr esempio vasche Magre/grasse?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 18:46   #16
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho da sempre no2 o po4 non a zero spaccato. Ma a parte colori scuri, gli altri sps stanno tutti bene
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 18:53   #17
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Ho da sempre no2 o po4 non a zero spaccato. Ma a parte colori scuri, gli altri sps stanno tutti bene
Ma la clavularia non è un sps
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 09:40   #18
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ok, era per dire la mia situazione, nel senso che è solo lei eventualmente a risentirne.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 11:41   #19
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Si ok, era per dire la mia situazione, nel senso che è solo lei eventualmente a risentirne.
Ah,ok!Avevo capito sballato allora.....
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 13:26   #20
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dico la mia sperienza, ma potrei sbagliarmi

innanzi tutto esiste una grossa differenza tra clavularia e pachyclavularia
mentre morfologicamente la pachyclavularia e il briareum si somigliano moltissimo, la clavularia è invece molto più simile all'anthelia e alla sansibia.

sono molli che richiedono non solo acqua 'grassa' e ricca di nutrienti, ma anche una certa presenza di inquinanti (nitrati e fosfati) ed è per questo motivo che in vasche spinte per sps stenta a crescere o muore.

per mia esperienza, il briareum cresce in tutte le condizioni ed è davvero indistruttibile
clavularia, anthelia e sansibia da me muoiono (peccato, ho tentato varie volte con la salsibia blu o l'anthelia tricolor )
la pachyclavularia invece, mi cresce lentissima o resta uguale in anni e anni
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
clavularia , cresce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18339 seconds with 12 queries