Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se è un cubo niente pesci, ma se è un parallelepipedo qualcosa si può fare (visto anche che non è la tua prima vasca).
Per le galaxy è piccolo...potrebbero andare una coppia di killi semi-annuali, come i fundulopanchax gardneri o i nigerianus...oppure alcune specie di oryzias
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
L'akadama l'ho già nel comunitario e mi trovo molto bene e non ho dovuto neanche fertilizzare ed esteticamete mi piace molto per non parlare del fatto che rimane più pulita del ghiaietto....
caridine o gasteropodi. le ampullarie sono interessanti anche se esteticamente preferisco le caridine.
per l'allestimento non avendo predatori non ci sono esigenze particolari. a gusto estetico mi piacerebbe fondo di sabbia chiara, un paio di rocce scure, un legno molto ramificato con del muschi sopra. un ciuffetto di erba verde, qualche specie "da pratino" che si adatta alla tua acqua (con una colonna molto ridotta la luce arriva comunque bene sul fondo) che contrasta con un pannello posteriore scuro.
io metterei anzi del quarzo scuro, molto più gestibile rispetto alla ghiaia chiara dove vedi ogni minimo accenno di alghe, sporco etc.. oltretutto contrasta molto bene con le caridine soprattutto se opti per red o crystal
non deve mancare il muschio (mcari anche diverse tipologie come vesicularia e cladophora) qualche pianta a crescita rapida anche poco esigente come il certophyllum ma non abbonderei perchè in così pochi litri ne poteresti a quintali ogni settimana (gli steli di ceratophyllum li trovi gratis anche sul mercatino) aggiungerei poi delle piante di media altezza tipo delle microsorum o alcune varietà di crypto (non la wendii o la becketti che crescono a dismisura, molto meglio la nevelii che è davvero bella)
eviterei i pratini perchè sono molto esigenti anche in termini di fertilizzazione e i fertilizzanti con le caridine nella maggior parte dei casi non vanno molto daccordo
se è un cubo niente pesci, quella forma non da spazio per il nuoto in così pochi litri
quoto l'idea delle caridine, l'unica strada possibile....niente gasteropodi (escluse le eventuali lumachine spontanee), troppo grossi e inquinanti, soprattutto le enormi ampullarie e le tylomelania.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????