Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Però non capisco, se le rocce me le dà gia spurgate?
Perchè dovrei fare un mese di buio totale?
eppure e' un po che leggi il forum....
Pensi ancora che l'acquario e' come le costruzioni ?
prendi e monta ????
NON E' COSI -28d#
devi far stabilizzare i valori ...e permettere ai batteri denitrificanti di insediarsi per bene...
Ripeto se dai luce ti rimpi di alghe....
Certo che non è come le costruzioni. Però un mese mi sembra eccessivo se i valori sono stabili.
Ovviamente se non sono stabili è un'altro conto.
Mettiamo per assurdo che prendo le rocce, faccio i tests la settimana successiva e sono ok, li rifaccio l'altra settimana e sono ok, non posso iniziare un fotoperiodo non completo ma diciamo, di 5 ore?
Oppure devo aspettare il canonico mese?
Era questa la mia titubanza, chiaro che un periodo al buio va fatto
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Io sono dell'idea che la luce vada data appena i valori lo consentono, e questo secondo me è anche molto difficile da stabilire, in quanto può cambiare enormemente da vasca a vasca e non è definibile in maniera standard.
Alcune vasche possono partire con valori bassi e mantenerli nel tempo senza arrivare facilmente a quelli ottimali, altre partono con picchi altissimi e si stabilizzano in breve... dipende da troppe cose...
La maturazione ideale la fà la sensibilità dell'acquariofilo unita alla pazienza, generalizzare aiuta nel dare indicazioni cautelative e massimali, ma i tempi in partenza cambiano da vasca a vasca..
Per darti un consiglio, visto che comunque è la primissima, starei cauto e farei una ventina di giorni di buio completo... movimeto sempre al massimo, e schiumatoio alla massima efficienza.
Io sono dell'idea che la luce vada data appena i valori lo consentono, e questo secondo me è anche molto difficile da stabilire, in quanto può cambiare enormemente da vasca a vasca e non è definibile in maniera standard.
Alcune vasche possono partire con valori bassi e mantenerli nel tempo senza arrivare facilmente a quelli ottimali, altre partono con picchi altissimi e si stabilizzano in breve... dipende da troppe cose...
La maturazione ideale la fà la sensibilità dell'acquariofilo unita alla pazienza, generalizzare aiuta nel dare indicazioni cautelative e massimali, ma i tempi in partenza cambiano da vasca a vasca..
Per darti un consiglio, visto che comunque è la primissima, starei cauto e farei una ventina di giorni di buio completo... movimeto sempre al massimo, e schiumatoio alla massima efficienza.
Ok, grazie mille ragazzi, comunque sia io non ho fretta, seguo alla lettera i vostri consigli, se mi dite di aspettare un mese, aspetto un mese, solo che volevo chiarire per informazione personale.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Domanda un po' di circostanza, visto che ho problemi con la plafoniera
Se per caso faccio arrivare già subito le rocce ed inizio la maturazione al buio nel frattempo che cerco la plafo, che succede se per caso rimango senza plafo per più del tempo necessario alla maturazione?
Cioè se faccio rimanere più di un mese al buio le rocce, vado incontro a qualche problema?
Lo chiedo perchè vorrei ordinare una ATI e non mi è stato detto molto bene riguardo ai tempi di consegna
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Grazie mille mitico! Allora ho ben capito che prima prendo queste rocce meglio è
A proposito, ho fatto bene, visto che necessito di 40 kg di rocce a prendere 35 kg di heliopora e 15 kg di bali?
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
ottimo acquisto... assicurati che siano buone quando le prendi
Ecco che ho detto la minchiata
25 + 15, pardon!
Mi fido della persona che me le manda, me le sta tenendo lui in vasca già spurgate e con un fotoperiodo completo
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
se le rocce sono spurgate e stava sotto leluci non c'è motivo di fare il periodo di buio, anzi fai un danno perchè riduci drasticamente la popolazione presente sulle rocce.
per il discorso filamentose è strettamente legato ai fosfati, che controlli senza problemi con un filtro a letto fluido caricato con le resine della rowa.
tieni presente che durante il trasporto fuori dall'acqua parte della fauna superficiale morirà e quindi è fondamentale un forte movimento dell'acqua per pulirle in modo corretto, aspirare i sedimenti sul fondo e fare i test prima di decidere i passi successivi.