Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Personalmente userei quello da 1/4 aumentando la spirale , dovresti avere un tampo maggiore di contatto e una superficie anche quella maggiore , però aspetta chi lo ha fatto
Anche perchè almeno nel mio caso ma penso anche il vostro , la mia caldaia arriva a 1,5 bar , quindi non penso sia una gran pressione da sopportare o sbaglio ?
ink,
va bene il jg da 3/8 quello trasparente,anche se poi si tribola a fare la spirale,non si fonde anzi si ammorbidisce e si stende meglio dalla forma tonda che ha di fabbrica
a dire il vero non so ancora come attaccarmi al calorifero...
Ieri è venuto l'idraulico e dice che lo spazio tra la valvola ed il muor è poco... io ho i due tubi di rame che escono dal muro e la valvola bypass attaccata al calorifero. Dicei di tentare di modificare una valvola creando due uscite e mantenendo il calorifero funzionante...
mi piacerebbe vedere chi ha già fatto qualcosa di simile....
Se si potessero fare degli attacchi sui tubi di rame, senza modifcare la valvola sarebbe ottimale...
Sai consigliarmi anche dei possibili attacchi tre il tubo JG ed il calorifero?
Per l'EV, nel caso non la prenda direttamente l'idraulico, la chiedo a te di sicuro, grazie.
io ho messo questo collegato ad acquatronica, quando si abbassa la temperatura in acqua (la notte) la pompa entra in funzione e preleva acqua dall'acquario la manda in giro per nil radiatore e rientra in acquario
unico problema, il tubo è troppo grosso ho dovuto mettere un rubinetto alla fine devo ndare a comprare un tubo + piccolo, ma non so se resiste al calore oppure altro tubo della stessa dimensione, il tubo e della jbl preso da acquariumline