Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tranquilla, indicativamente i valori li conosco già voglio ora il valore esatto.
Se comprassi acqua d'osmosi già questa sera, quanto potrei tenerla da parte prima che diventi inutilizzabile?
Ne approfitto di questo post per non aprirne un altro.
La pompa del mio filtro va da un minimo di 350 ad un massimo di 700 litri ora.
Per adesso è impostata al minimo.
Va bene secondo voi? So che gli scalari non gradiscono eccessiva turbolenza.
l'importante è che l'acqua circoli in ogni punto della vasca senza lasciare zone stagnanti, se è così lascaila pire al minimo; come hai detto gli scalari non gradiscono eccessiva turbolenza.
Forse è una domanda stupida.
Ma come faccio a sapere se l'acqua circola in ogni parte della vasca?
Mi basta osservare le piccole particelle in sospensione se sono in continuo movimento?
se sei interessato alla riproduzione degli scalari gli ancistrus sono dei veri rompiscatole, nel senso che farebbero di tutto pur di riuscire a predare le uova, costringendo gli scalari ad eliminarle loro stessi.
Poi se prendi esemplari giovani non sono sessabili, se ti capitano due maschi si rincorreranno per ttta la vasca e, avendo la sabbia, l'acqua sarebbe spesso torbida.
Quindi potrei prenderli per "tenere sotto controllo" le nascite degli scalari?
Se li prendessi di circa 5-6 cm potrebbero non essere sufficiente l'osservazione delle escrescenze sul muso per determinare il sesso?