Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok, grazie del consiglio, al momento ho solo una coppia di Cacatuoides, e non ho intenzione di aggiungere altri pesci (ho abbandonato per ora l'idea dei Cardinali), speravo però, visto che sono 320 litri netti di poter mettere un'altra coppia, magari inserendo due mezze noci di cocco contestualmente con la nuova coppia, è fattibile?.
grazie
Secondo me assistere alle dinamiche che possono venire fuori da un harem è molto più interessante di vedere i due maschi picchiarsi in continuazione...
un maschio e due femmine sono meglio di due coppie
Assolutamente quoto gli appunti mossi da Mar, mettere in quella vasca caca+borelli equivale a mettere leoni(caca) e gazzelle(borelli) nella stessa gabbia.
Quando si cerca di inserire coppie di diversa specie, bisogna andare far attenzioni a molti particolari. Il primo dire che è quello, che non appartengo allo stesso complesso o subcomplesso, un altro potrebbe essere quello dello spazio e degli arredi, dopo di che si tente a guardare l'indole caratteriale. Da questo punto di vista il caca la fa un pò da padrone, nel senso che sono poche le specie che possono, diciamo, tenergli testa.
Purtroppo, o per fortuna, glia apistogramma sono si dei ciclidi nani, ma spesso, più di quel che si pensa, hanno esigenze come i loro cugino più grandi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ciao,
grazie ad entrambi per i consigli, abbandono l'idea Borelli, e metterò un'altra femmina di Cacatuoides, Non vorrei sbagliare, ma anche se sono in vasca da pochi giorni, mi sembra che la femmina abbia cambiato colore, adesso è più sul giallo, e leggendo le varie discussioni quel colore viene associato alla riproduzione.
Quindi domanda: se così fosse è il caso di inserire un'altra femmina adesso o aspettare per capire se effettivamente si stanno riproducendo?
vorrei qualche suggerimento anche sull'alimentazione: attualmente uso, su consiglio del negoziante, e perchè abituati, (sono stati nella vasca di vendita per circa un mese) l'SV1 di Elos, ho comprato anche un granulare per ciclidi della tetra, (Tetra Cichlid Mini Granules), ma ne viene sprecato parecchio, perchè i pesci in questione sono spesso nascosti, e ne consumano solo una parte, come posso fare per non gravare troppo sul filtro, visto che la vasca è di recente allestimento, ed eventualmente cosa posso dare per variare un pò.
Inoltre, così la vasca è vuota, secondo voi per movimentarla, e dare un po di colore, quale specie di branco potrei mettere senza pregiudicare una riproduzione dei Caca.
A me piacciono i cardinali, i danio Margaritatus ( so che sono di un'altra provenienza, ma ho letto che i valori sono simili) e Iriaterina Werneri.
Grazie, scusate le molte domande, ma, credo sia meglio "rompere" un po chiedendo, piuttosto che sbagliare
Posto alcune foto della femmina fatte oggi, scusate la qualità ma sono fatte con il telefono, cosa ne dite?
mi introduco ora nella discussione, che mi interessa molto, perchè ho anch' io una coppia di cacatuoides, che (se dio me la manda buona) stavolta han fatto le uova nella noce di cocco, visto che lei non esce di li da ieri, e lui pattuglia la zona di continuo tutto gonfio :) )
e ti posso confermare che hai un M e una F , e come trucchetto, che ho adottato io per non sporcare troppo, e vorrei condividere con te... quando passi al supermercato prendi una noce di cocco o due, la tagli in due parti (una piu grande e una piccola) con un taglio verticale e nella parte piu piccola incavi anche un entrata a mezzo cerchio con un diametro di 2 centimetri circa (2 cm di larghezza e uno di altezza) facendo anche i 3 buchi col trapano per far circolare un po di acqua al suo interno, poi la fai bollire per un po, e una volta raqffreddata la metti in vasca capovolta, la femmina di caca se ne accorgerà presto e la prenderà come nido d' amore :)
ora questo non è nulla di nuovo, però ora arriva il pezzo "mio"
la parte grande, la tagli anche orizzontalmente, facendola diventare come una ciotolina alta 2 centimetri o poco piu lateralmente, quella (dopo averla bollita e arrotondato i bordi con un po di carta vetrata, si presta benissimo per adagiarci con una pinza o con un tubo rigido messo a mollo, il cibo vivo, surgelato o in granuli, da dare ai caca, che impareranno presto a mangiare dalla ciotola, senza sporcare tutta la vasca :D
ciao Gremlin,
grazie dell'intervento, proprio oggi sono andato al super, per la noce di cocco, ma non l'ho ancora tagliata, usero il tuo sistema, ma non mi è chiaro la seconda parte se ho capito bene, la noce piccola (insomma la ciotola...) la metti sul fondo dell'acquario, e poi con un tubicino ci fai arrivare il cibo, giusto?
mi sembra un ottimo sistema, però non vorrei abituarli troppo ben ah ha ha ha....scherzi a parte ci proverò sicuramente e poi ti aggiorno
spero che la tua femminuccia abbia effettivamente deposto e che a breve avrai un sacco di cacatuoidini in vasca....
nel tuo acquario hai solo loro, o anche altri inquilini?, perchè io come avrai letto, varrei aggiungere qualche altro ospite, ma sono ancora indeciso.
ciao e grazie
ciao Gremlin,
grazie dell'intervento, proprio oggi sono andato al super, per la noce di cocco, ma non l'ho ancora tagliata, usero il tuo sistema, ma non mi è chiaro la seconda parte se ho capito bene, la noce piccola (insomma la ciotola...) la metti sul fondo dell'acquario, e poi con un tubicino ci fai arrivare il cibo, giusto?
mi sembra un ottimo sistema, però non vorrei abituarli troppo ben ah ha ha ha....scherzi a parte ci proverò sicuramente e poi ti aggiorno
spero che la tua femminuccia abbia effettivamente deposto e che a breve avrai un sacco di cacatuoidini in vasca....
nel tuo acquario hai solo loro, o anche altri inquilini?, perchè io come avrai letto, varrei aggiungere qualche altro ospite, ma sono ancora indeciso.
ciao e grazie
esatto, io ho un tubo che era di un raschietto (quelli con la lametta da barba) che è lungo abbastanza per arrivare sul fondo, la uso per deporre il granulare, le pastiglie, e il vivo/congelato direttamente nelle ciotoline (ho adottato questo sistema anche nella vasca di comunità :) )
Io in vasca ho solo la coppia e dei otocinclus, perchè è piccola per metterci altri, la tua essendo cosi grande, puo ospitare ben benino altre 2 femmine (si divideranno tra sinistra, centro e destra della vasca ;) con il tuo maschietto che farà i salti mortali da una noce all' altra... hahaha)
basta che ogniuna abbia la sua noce di cocco girata (mi raccomando non farle troppo grandi, sennò non gli interessan piu, ho fatto gia esperimenti :) )
altri inquilini, a parte gli otocinclus (che tengono pulita la vasca in modo egregio, e non toccano le uova o i piccoli dei caca, e non li stressano ) non ne metterei, gli apistogramma sono molto territoriali e farebbero soffrire gli atri sotto i numerosi attacchi, oppure soffrirebbero della perdita della prole, se metti pesci che si mangerebbero i piccoli, come i siluridi o i coridoras per es...
a sto punto, quella vasca, tinenila come vasca di cacatuoides, magari con altre 2 femmine se le trovi, anche perchè appena iniziano a riprodursi, si riempe in fretta di centinaia di piccoli caca in crescita...
ciao ghirba, itnanto comèplimenti per l'allestimento, perchè l'effetto estetico finale mi piace molto e sei riuscito a creare con le piante molti nascondigli che i tuoi pesci gradiranno molto.
le noci non sono essenziali, io preferisco creare i nascondigli con rami e rocce, comunque fino a che in vasca hai solo i cacatuoides sono poco rilevanti i rifugi in generale.
considerando che hai una vasca molto grande (rio 300, o ho capito male?) mettere solo un trio di cacatuoides è ottimo se vuoi riprodurli, ma potresti permetterti molto di più.
ad esempio una coppia di ram, sicuramente i cacatuoides in riproduzione non gradiranno i ram che gironzolano continuamente su e giù per la vasca, ma si limiteranno ad allontanarli.
altra possibilità (l'una non esclude l'altra) un bel gruppetto di neon, cardinali, nannostomus, hemigrammus o altri piccoli caracidi. Escluderei i "pesci accetta" che gradiscono molto piante galleggiantic he non hai (e non metterei in quel layout). Sono predatori, ma piccoli e poco aggressivi, in una vasca così benpiantumata i cacatuoides non avranno difficoltà a difendere la prole. Non penserai che in natura ogni uovo deposto diventi un esemplare adulto??? un po' di selezione fa solo bene, anche in vasca, a meno che tu non debba venderli!!
Nella mia precedente vasca 100*30*35h ho riprodotto con successo (una 10a di esemplari adulti) i cacatuoides in presenza di una decina di petitella e altrettante pristella.
La vasca sarebbe abbastanza grande anche per scalari o discus, ma in questo caso la convivenza con i cacatuoides sarebbe più difficile. nel mio 240 gli scalari pur molto giovani hanno già costretto il povero cacatuoides a difendere un territorio molto ristretto, e a breve costringeranno me a scegliere tra cacatuoides e scalari ^^
Beh le codate nei apistogramma non sono sinonimo di "non volersi" ma il contrario... hehehe
poi dagli il tempo di imparare a conoscersi, e vedrai che inizierà anche lei a parare e dargli le codate.. :)
La lampada a quanto pare ha fatto il suo dovere, ed ora l' acqua è anche piu idonea al far crescere le piante , arrivandogli piu luce... ;)
Originariamente inviata da dannyb78
ciao ghirba, itnanto comèplimenti per l'allestimento, perchè l'effetto estetico finale mi piace molto e sei riuscito a creare con le piante molti nascondigli che i tuoi pesci gradiranno molto.
le noci non sono essenziali, io preferisco creare i nascondigli con rami e rocce, comunque fino a che in vasca hai solo i cacatuoides sono poco rilevanti i rifugi in generale.
Intanto mi accodo ai complimenti, a me la vasca piace già così... :) Però mi consento di dissentire sul fatto che non gli servano i nascondigli... il maschio "rompe" di continuo alle femmine, se nqueste non hanno una grotta o comunque un luiogo nascosto in cui nascondersi si stressano, oltre al stressarsi a vicenda (le due femmine) e questo è facilmente evitabile con le noci, un vasetto o con una grotta...
Originariamente inviata da dannyb78
considerando che hai una vasca molto grande (rio 300, o ho capito male?) mettere solo un trio di cacatuoides è ottimo se vuoi riprodurli, ma potresti permetterti molto di più.
ad esempio una coppia di ram, sicuramente i cacatuoides in riproduzione non gradiranno i ram che gironzolano continuamente su e giù per la vasca, ma si limiteranno ad allontanarli.
altra possibilità (l'una non esclude l'altra) un bel gruppetto di neon, cardinali, nannostomus, hemigrammus o altri piccoli caracidi. Escluderei i "pesci accetta" che gradiscono molto piante galleggiantic he non hai (e non metterei in quel layout). Sono predatori, ma piccoli e poco aggressivi, in una vasca così benpiantumata i cacatuoides non avranno difficoltà a difendere la prole. Non penserai che in natura ogni uovo deposto diventi un esemplare adulto??? un po' di selezione fa solo bene, anche in vasca, a meno che tu non debba venderli!!
Nella mia precedente vasca 100*30*35h ho riprodotto con successo (una 10a di esemplari adulti) i cacatuoides in presenza di una decina di petitella e altrettante pristella.
La vasca sarebbe abbastanza grande anche per scalari o discus, ma in questo caso la convivenza con i cacatuoides sarebbe più difficile. nel mio 240 gli scalari pur molto giovani hanno già costretto il povero cacatuoides a difendere un territorio molto ristretto, e a breve costringeranno me a scegliere tra cacatuoides e scalari ^^
Come hai già detto tu, sei riuscito in una vasca da 100 litri, a far crescere "solo" 10 adulti, che non è veramente tanto, se pensiamo agli sciami di piccoli cacatuini che fanno...
I genitori si stressano a litigare con scalari/discus e altri predatori, tra cui i caracidi... e i piccoli vengono mangiati... secondo me, in quella vasca, si può creare un ambiente perfetto, in cui far crescere tanti cacatuini da regalare o vendere ad amici ed appassionati