Ciao a tutti,
questa è la situazione delle piante.
L'illuminazione della vasca (da 60 litri lordi) è composta ora da una lampada Philips da 18W e 6500K e da due barre impermeabili a led, da 4,8 W cad, una da 6500K e l'altra da 3000K (l'ho cercata da 4500 ma in questa configurazione non c'era).
Le piante sono state acquistate online in un unico pacchetto definito come già pronto.
Quelle sul lato sinistro (in particolare la Limnophila e la Cabomba) sembra che stiano bene e stanno crescendo.
La piccola anubia (che si trova a circa 2/3 della larghezza, da dx verso sx) sembra stia bene ma l'ho spostata su un legno appena inserito.
I problemi sono:
- la pianta indicata dalla freccia azzurra inizia ad avere delle chiazza color marrone scuro, inoltre non la trovo particolarmente gradevole.
- le piante indicate dalla freccia gialla (da una 10ina di giorni sono state spostate ed ora si trovano sotto la lampada centrale - credo siano della specie Rotala) sono in condizioni molto precarie, cominciano a perdere foglie e quelle che sono rimaste stanno diventando bianche.
- le piante indicate dalla freccia rossa (che è la parte meno illuminata dell'acquario, ma che con le nuove modifiche è comunque raggiunta dalla luce) sono diventate leggermente più chiare, tendente ad una tonalità giallina, ed esteticamente non mi fanno impazzire.
In arrivo c'è un pezzo di muschio di giava che posizionerò su una roccia oppure sul legno che già ospita l'anubia.
Mi consigliate delle piante belle da vedere e che non necessitino di co2 e di troppa luce?
Nell'angolo in fondo a destra vorrei mettere dei ceratophyllum demersum, il problema è come riempire in particolare la zona centrale davanti al filtro, con piante gradevoli ma poco esigenti.
Sono benvenuti anche consigli su eventuali modifiche del layout.
Grazie.
