Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tu che sistema vuoi realizzare?
Un solo pesci o una barriera?
da qui cominciamo a ragionare come improntare la vasca
quoto ... se vuoi allevare anche coralli delicati lo sciumatoio è indispensabile ..... se vuoi allevare qualche corallo mollo e pesci puoi allestire anche con il biologico
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Tu che sistema vuoi realizzare?
Un solo pesci o una barriera?
da qui cominciamo a ragionare come improntare la vasca
quoto ... se vuoi allevare anche coralli delicati lo sciumatoio è indispensabile ..... se vuoi allevare qualche corallo mollo e pesci puoi allestire anche con il biologico
No no per i Coralli delicati non mi avvicino per un bel pò... Poi quando comincio a prendere confidenza, ovvio che comprerò schiumatoio, per il momento vado di pesci e rocce vive, e come hai detto tu qualche corallo ma no di quelli delicati!!
Allora Matteo,se sei intenzionato ad allestire una vasca di soli pesci o al massimo qualche mollo come discosomi e zohantidi,va bene anche utilizzare il biologico e potresti stare anche un pochino più scarso con le rocce a avere più spazio a disposizione per il nuoto dei pesci
Allora Matteo,se sei intenzionato ad allestire una vasca di soli pesci o al massimo qualche mollo come discosomi e zohantidi,va bene anche utilizzare il biologico e potresti stare anche un pochino più scarso con le rocce a avere più spazio a disposizione per il nuoto dei pesci
Le rocce ne metto pochissime giusto per qualche rifugio per i pesci, cosa che mi piace, metterò le rocce agli angoli dietro dell'acquario...Quindi questa cosa per il filtro ovviamente finchè non avrò in mente di mettere qualche corallo che necessita di schiumatoio, è un ottima cosa. Allora all'interno del Filtro Eheim metto le classiche cose o va aggiunto qualcos'altro ? E devo prendere qualche prodotto per mantenere i valori dell'acqua ? Quanto tempo ci vuole per la maturazione del Filtro le solite 2/3 settimane ? Grazie per le risposte :)
Allora Matteo,però devi scordarti la gestione dolce nel marino,le rocce vanno messe,sono il fulcro del filtraggio,ok il biologico,ma nel marino va a supporto delle rocce,non in sostituzione
Allora Matteo,però devi scordarti la gestione dolce nel marino,le rocce vanno messe,sono il fulcro del filtraggio,ok il biologico,ma nel marino va a supporto delle rocce,non in sostituzione
Tieni il biologico e allarghi la forbice della proporzione Kg/litri,invece che un kg ogni 5l lo sposti a 7-8l.
Poi comunque la proporzione è puramente teorica perchè molto dipende dalla qualità e composizione delle rocce,se leggere e porose(buone) o meno
Però se parti già con rocce di buone qualità e schiumatoio (senza biologico) sei in linea con metodo berlinese e parti con il piede giusto.
Qualsiasi corallino, anche il mollaccione più umile, ti ringrazierà per la presenza di uno schiumatoio ben dimensionato.
Invece le alghe ti ringrazieranno se non lo metti, dato che ci saranno probabilmente più nutrienti a loro disposizione.
Se invece ti interessano solo pesci e rocce come decorazione, allora è tutt'altra vasca e non saprei.
Ciao!
Però se parti già con rocce di buone qualità e schiumatoio (senza biologico) sei in linea con metodo berlinese e parti con il piede giusto.
Qualsiasi corallino, anche il mollaccione più umile, ti ringrazierà per la presenza di uno schiumatoio ben dimensionato.
Invece le alghe ti ringrazieranno se non lo metti, dato che ci saranno probabilmente più nutrienti a loro disposizione.
Se invece ti interessano solo pesci e rocce come decorazione, allora è tutt'altra vasca e non saprei.
Ciao!
Sisi per il momento uso il biologico, anche perchè sono andato dal negoziante di un noto negozio di acquariologia e mi ha detto la stessa identica cosa, che lo schiumatoio serve se all'interno della vasca voglio mettere coralli che necessitano dello schiumatoio, ma sicuramente prima o poi lo metterò anche io lo schiumatoio. però vedrò se riesco a prendere uno schiumatoio ad un buon prezzo.