Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
appena lo trovo vi illustro un filtro fai da te xd
per la co2..oltre che per stabilizzare altri valori..la metterei principalmente per le piante..o mi sono perso qualcosa?!
No no ti sei peso niente.
Ricorda anche che questi pesci non richiedono molta luce, anzi ne gradiscono poca.
Basta che usi la funzione cerca e te ne verranno fuori diversi, ma io preferirei prenderlo già fatto, meno rischi.
Io mi sono costruito il mobile.
Si anto concordo...xd e qui entrate in gioco anche voi xd
comunque non mi sembra di aver trovato molto...interessante e quello del tubo in pvc..che nel progetto e orizzontale..ma a me farebbe comodo verticale..comunque guardero meglio un altra volta
ahah quindi consiste semplicemente in un tubo chiuso ermeticamente sopra e sotto.con un uscita e un ingresso..la pompa vicino all uscita..e il buco per il filo della pompa..anch esso chiuso ermeticamente.
signori!
ho fatto un piccolo elenco di alcuni pesci sud americani.ricordando che la vasca e da 80 litri..quali abbinamenti e in quale numero farli?sono perfettamente consapevole che bisogna controllare dimensioni valori compatibilita e habitat (piante)..ma una cosa alla volta cureremo il tutto. una volta scelti dei pesci PROVVISORI passeremo alle piante..e una volta scelte quelle vedremo di integrare con i pesci etc xd comunque non vorrei rinunciare ad un gruppetto di cardinali :)
hemigrammus
hyphessobrycon
cardinale
apistogramma
papillochromis
ancistrus
vari ed eventuali xd