Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io quel documentario l'ho visto tutto, in pratica lui ha vissuto con quei lupi da quando erano cuccioli ed è diventato col tempo il loro capobranco. Addirittura il capobranco quando cacciano o trovano una preda ha il diritto di scegliere i bocconi più prelibati per primo e lui metteva nelle carcasse di animali morti pezzi di carne cotti altrimenti darebbe stato disgustoso mangiarli.
Anche in questo documentario si vede l'importanza dell'odore per i lupi infatti "il folle o il genio" si dovette allontanare dal branco per qualche giorno e conservò sigillati i vestiti che indossava sempre per farsi riconoscere al rientro altrimenti rischiava di essere attaccato.
Li adoro anch'io questi splendidi animali, non per niente sono di Avellino ed il lupo è il simbolo della mia terra.
Grande Johnny, allora è il documentario che ho visto e non un l'ho letto..ora ricordo..mi pareva di aver visto qualche scena...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
(S_Cocis..ma che figata le faccine di babbo Natale!!)
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Prenditi come cane
Un cane lupo cecoslovacco e' l'animale domestico più vicino al lupo!!
Ce ne sono pochi in giro ma sono veramente belli!
Se ti leggi la loro scheda rimarrai affascinato!
Prenditi come cane
Un cane lupo cecoslovacco e' l'animale domestico più vicino al lupo!!
Ce ne sono pochi in giro ma sono veramente belli!
Se ti leggi la loro scheda rimarrai affascinato!
Fammi sapere
Confermo, tempo fa mi documentai a lungo su questa razza e sono davvero i più vicini discendenti dei lupi...comportamenti meravigliosi ma sempre da tenere "sotto controllo", il loro istinto di far parte del branco e di voler prendere il comando è sempre latente e bisogna essere molto decisi e meticolosi nell'addestramento e nell'educazione.
A mio parere hanno un fascino unico e non paragonabile con altre razze!
E in Italia ci sono molti allevamenti di qualità!
Il "tipo" nel filmato è Shaun Ellis, ha scritto un libro ("L'uomo che parlava con i lupi") in cui racconta la sua esperienza con i lupi. Ha vissuto più di un anno con un branco di lupi nei boschi del nord america. Lo consiglio.
Originariamente inviata da Luca_fish12
Questa estate sono andato a visitare la riserva del Lupo in un parco naturale in Abbruzzo, oltre a mostrarci gli esemplari che avevano lì (non di cattura ma solo quelli feriti, sequestrati o con storie particolari) ci hanno fatto fare un'attività in laboratorio per imparare qualcosa in più su di loro!
Purtroppo da molti sono ancora ritenuti un problema e per questo c'è chi li caccia (soprattutto gli allevatori di bestiame)...
Se ti può interessare, e se hai tempo, organizzano alcune escursioni chiamate "il weekend con il lupo" che consistono in un'escursione di 2 giorni sull'appenino abbruzzese, con pernottamento in tenda e attività serali e notturne alla ricerca di tracce e avvistamenti! Seguiti e accompagnati da guide esperte ovviamente!
molto interessante. Deve essere stata un emozione bellissima.a che distanza eri dai lupi??
ci faccio un pensierino...
Originariamente inviata da Luca80
Confermo, tempo fa mi documentai a lungo su questa razza e sono davvero i più vicini discendenti dei lupi...comportamenti meravigliosi ma sempre da tenere "sotto controllo", il loro istinto di far parte del branco e di voler prendere il comando è sempre latente e bisogna essere molto decisi e meticolosi nell'addestramento e nell'educazione.
A mio parere hanno un fascino unico e non paragonabile con altre razze!
E in Italia ci sono molti allevamenti di qualità!
anche l'husky siberian e il malamut sono molto simili ai lupi..non per niente i primi sono i miei preferiti nonostante, tranne quello che ho adesso che è un bastardo di razza e di fatto (in senso buono), ho avuto un pastore tedesco con cui avevo un rapporto davvero unico.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Il siberian husky ce l'ha la mia ragazza e ti posso dire che è un bastardone quindi non è solo il tuo. Non ho mai visto un cane così attaccato al suo territorio e così famelico, secondo me è uno dei pochi cani che ha conservato molto dei suoi istinti selvaggi.
No comment sulla carne cruda di cavallo
Siamo già in clima natalizio allora appena trovo il video del presepe lo posto subito