Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 16-11-2011, 18:19   #1
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
onestamente mi aspettavo un pò di commenti, di domande e anche delle critiche...........
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 19:06   #2
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 1
Thumbs up

Interessante, seguo...

Giovanni, sarebbe interessante capire dove hai preso i singoli materiali, magari mettendo un link dove li hai presi online....
E anche le specifiche tecniche dei LED. A parte costruire la barra, hai pensato a quanti led e quali serviranno per il fabbisogno della tua vasca?

Inizia a dettagliare, sono cose interessanti......

tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 19:59   #3
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
Interessante, seguo...

Giovanni, sarebbe interessante capire dove hai preso i singoli materiali, magari mettendo un link dove li hai presi online....
E anche le specifiche tecniche dei LED. A parte costruire la barra, hai pensato a quanti led e quali serviranno per il fabbisogno della tua vasca?

Inizia a dettagliare, sono cose interessanti......

Ciao Antonio, a dire la verità questo non è il progetto della mia plafo perchè la plafo l'ho già costruita e documentata in post nell'altro forum (12500 visite), questo è solo un metodo di assemblaggio dei led che dovrebbe rendere il lavoro più semplice, veloce ed economico.
Le caratteristiche dei led non sono molto importanti perchè questo metodo di montaggio va bene per qualsiasi led (più o meno), nel caso specifico io ho fatto una barra dimostratrice con 14 led bianchi 3w 12000K acquistati direttamente da un'azienda in Cina.
Per quanto riguarda i materiali io sono di Milano e la barra e i nastri li ho presi direttamente in fabbrica, se volete il nastro in rame basta rivolgersi ai siti per la lavorazione del vetro artistico oppure su ebay oppure qui:
https://www.distrelec.it/nastrino-di-rame-liscio/3m/1181mmx16-5m/649312

per il kapton
https://www.distrelec.it/nastro-adesivo-kapton/3m/3m;jsessionid=3C72E2E8569B4CB1E671F9A9DE39788B.chd ist141
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:23   #4
luigi1980
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma su quale altro forum c'è il progetto della tua plafo con 12500 visite?
luigi1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:28   #5
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigi1980 Visualizza il messaggio
scusa ma su quale altro forum c'è il progetto della tua plafo con 12500 visite?
E' su RI, non è ancora finita perchè manca la parte col controler (arduino), in più sto pensando di modificarla con questo sistema, porca miseria se mi fosse venuto in mente prima, sai quanto lavoro mi sarei risparmiato??
Comunque sto valutando ed è facile che durante le vacanze natalizie io rimetta mano al progetto, se lo faccio posto la discussione qui su AP

Nel frattempo per chi fosse interessato ho trovato il link degli alimentatori che utilizzo per la mia plafo

http://www.ebay.it/itm/0mA0mAW-28VV-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/260858668662?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbc63 6676

Ultima modifica di jonjboz; 18-11-2011 alle ore 00:40. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 14:22   #6
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Nel frattempo per chi fosse interessato ho trovato il link degli alimentatori che utilizzo per la mia plafo

http://www.ebay.it/itm/0mA0mAW-28VV-LED-Driver-Power-Supply-Dimmer-WaterProof-/260858668662?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbc63 6676
Jonjboz, lo chiedo a te che già li possiedi:
mi confermi che questi alimentatori possono essere pilotati con l'uscita PWM di arduino ?
Il dubbio mi sorge perche sulle specifiche si parla di DC e non PWM.
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 19:39   #7
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhè può essere anche un bella idea.....
ma......
non ho capito che differenza ci sia da saldare 2 fili ai capi dei led e saldare i 2 capi dei led alle strisce di rame....
un'altra cosa mi lascia perplesso.... una copertura per il led e il rame ? se no dopo qualche settimana è già bella che andatà!
ed in ultimo come la fissi poi questa barra?

ciaoo-28
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 21:57   #8
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Bhè può essere anche un bella idea.....
ma......
non ho capito che differenza ci sia da saldare 2 fili ai capi dei led e saldare i 2 capi dei led alle strisce di rame....
un'altra cosa mi lascia perplesso.... una copertura per il led e il rame ? se no dopo qualche settimana è già bella che andatà!
ed in ultimo come la fissi poi questa barra?

ciaoo-28
Dunque affrontiamo una cosa alla volta:
La differenza sta nel fatto che utilizzi solo il diodo senza stellina, questo ha tre vantaggi, il primo che risparmi soldi, visto che comprare il led con la stellina costa di più, il secondo vantaggio è quello di eliminare la stellina, questo significa che il diodo va a contatto diretto col dissipatore che si traduce con una migliore dissipazione del calore in quanto si elimina un elemento interposto, terzo importante vantaggio e che non devi bloccare il led con viti non hai spessori che possono ad esempio creare difficoltà per il montaggio delle lenti.
Per quanto riguarda poi l'aspetto visivo è molto simile ad un PCB, non hai fili a vista e puoi ricoprire con il DIGIFIX specchiato che oltre a nascondere le piste di rame garantisce una valida protezione contro l'ossidazione
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 00:09   #9
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Bhè può essere anche un bella idea.....
ma......
non ho capito che differenza ci sia da saldare 2 fili ai capi dei led e saldare i 2 capi dei led alle strisce di rame....
un'altra cosa mi lascia perplesso.... una copertura per il led e il rame ? se no dopo qualche settimana è già bella che andatà!
ed in ultimo come la fissi poi questa barra?

ciaoo-28
Dunque affrontiamo una cosa alla volta:
La differenza sta nel fatto che utilizzi solo il diodo senza stellina, questo ha tre vantaggi, il primo che risparmi soldi, visto che comprare il led con la stellina costa di più, il secondo vantaggio è quello di eliminare la stellina, questo significa che il diodo va a contatto diretto col dissipatore che si traduce con una migliore dissipazione del calore in quanto si elimina un elemento interposto, terzo importante vantaggio e che non devi bloccare il led con viti non hai spessori che possono ad esempio creare difficoltà per il montaggio delle lenti.
Per quanto riguarda poi l'aspetto visivo è molto simile ad un PCB, non hai fili a vista e puoi ricoprire con il DIGIFIX specchiato che oltre a nascondere le piste di rame garantisce una valida protezione contro l'ossidazione
Scusami ma a me non mi convince x niente..........
1 - il risparmio dovè? ..... una stellina costa all'incirca dai 0,40 ai 0,80 cent......
per acquistare quel nastro di rame ci vogliono 27.30 + spese di sped. ......
poi senza contare che quella stellina aumenta la dissipazione di calore dal led---->stellina-----> barra a "E".........
2 - se vuoi bloccare la stellina con il led si può sempre usare una pasta termo conduttiva adesiva.........

unica cosa positiva è che è molto meglio vedere una striscetta di rame che magari i fili...

ultima cosa : hai mica misurato la temperatura sul led?


-28-28-28
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 01:14   #10
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Scusami ma a me non mi convince x niente..........
1 - il risparmio dovè? ..... una stellina costa all'incirca dai 0,40 ai 0,80 cent......
per acquistare quel nastro di rame ci vogliono 27.30 + spese di sped. ......
poi senza contare che quella stellina aumenta la dissipazione di calore dal led---->stellina-----> barra a "E".........
2 - se vuoi bloccare la stellina con il led si può sempre usare una pasta termo conduttiva adesiva.........

unica cosa positiva è che è molto meglio vedere una striscetta di rame che magari i fili...

ultima cosa : hai mica misurato la temperatura sul led?

-28-28-28
Lo hai detto tu, una stellina costa 0,40 € io nella mia plafo di stelline ne ho 162, quindi 162 x 0,4 = 64,8€ non male direi, ci compro quasi 3 rotoli di nastro e poi il nastro che ho postato si può dividere in due (è largo 12mm si possono tagliare 2 strisce da 6mm raddoppiando il materiale) senza contare che in commercio si trovano nastri da 6/8 mm che costano molto molto meno

Come puoi pensare che un elemento interposto tra diodo e dissipatore sia d'aiuto alla dissipazione??? Questa tua affermazione va contro i principi della fisica, il solo fatto che tra la stellina e il led ci sia la pasta conduttiva, che rappresenta sempre una perdita perchè ha un'efficienza minore al 100%, e poi la stessa pasta termoconduttiva la ritroviamo tra stellina e dissipatore ti dovrebbe far capire che hai una perdita moltiplicata per due e quindi un diodo appoggiato direttamente al dissipatore sarà sempre più performante di un diodo che appoggia su una stellina che a sua volta poggia sullo stesso dissipatore.
Scusa se mi permetto di farti questa osservazione, ma sono un perito meccanico ho un secondo diploma di progettista di fabbrica automatica e un terzo diploma di progettista di impianti elettrici civili e industriali, materia in cui si studia optoelettronica e ti assicuro che in tutte e tre questo tipo di specializzazioni si studiano le perdite, siano esse di natura termica elettrica, luninosa o idraulica, il principio rimane sempre lo stesso qualsiasi cosa si interponga davanti ad una fonte di emissione causa delle perdite, esempio il cavo elettrico che trasporta la tensione da un polo verso l'altro è un elemento di perdita (dovuto alla resistenza) la lente posizionata sul led se da un punto di vista aumenta il numero di lux dall'altro crea una perdita di lemissione di circa l'8% (il PMMA ha una capacità di trasmissione luminosa pari al 92%), allo stesso modo si comporta la stellina.

Dal punto di vista estetico si può fare facilmente a meno di vedere anche la striscia di rame, appena l'avrò completata posterò le foto della barra finita con il Digifix riflettente che ricopre i circuiti

Ti ringrazio per le critiche mi danno la possibilità di argomentare le mie scelte al fine di rendere più chiare le mie scelte -28
------------------------------------------------------------------------

Ahiahiahi ho letto sul tuo profilo che sei anche tu un perito meccanico non va mica bene ciò che hai detto sulla dissipazione, guarda che lo vado a dire al tuo prof. di meccanica e macchine

Ultima modifica di jonjboz; 17-11-2011 alle ore 01:20. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , fai , led , levoluzione , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38012 seconds with 13 queries