Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 06-11-2011, 18:38   #1
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq i valori dell'acqua del rubinetto sono ph 8 e kh 6 mentre quelli dell'acquario ph 6,5 e kh 3...
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 20:16   #2
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori ottimali kh

ciao vorrei sapere quali sono i valori del kh che devo raggiungere per ora sono a 4 dkh(dopo 3 giorni che metto il kh plus)...ma sta aumentando anche il ph...per ora in 3 giorni è aumentato da 6,5 a 7...non vorrei che continuando con kh plus mi si alza ancora il ph voi che dite?cosa fareste al posto mio?
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 09:43   #3
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti l'acqua in un secchio con un areatore se vuoi usarla subito opprue la lasci li una notte magari accanto a un termosifone e il cloro se ne va da solo..se vuoi usa un bicondizionatore ,anche se non penso che serva dalle tue parti....la tagli con qualche litro di osmosi così abbassi sia il kh che il ph....molto probabilmente non misuravi il kh perche tuo padre ha cambiato direttamente con l'osmosi....ed è per questo che i pesci sono morti...adesso fai un mix tra osmosi e rete fino a quando non troverai l'equilibrio.
ph 6.5 e kh 4 vanno bene come va bene ph 7

attenzione a non fare troppe modifiche e troppo velocemente perchè i pesci ne risentono.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 12:33   #4
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Io parlo in base alla mia esperienza....senza co2 la mia cabomba è morta, non deperita...morta...inserita la co2 le varie piante hanno cominciato a crescere senza stentare.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 13:08   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrizio123 Visualizza il messaggio
Io parlo in base alla mia esperienza....senza co2 la mia cabomba è morta, non deperita...morta...inserita la co2 le varie piante hanno cominciato a crescere senza stentare.
certo, la cabomba è esigente, in fatto di luce, fertilizzazione e co2.
ma esistono anche molte piante che crescono senza, l'importante è sceglier bene le piante e coordinare luce, eventuale co2, fertilizzazione del fondo e liquida.
io per la cronaca ho cryptocorine, vallisneria, microsorum (senza co2). e poi anche lemna e ceratophillum.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 13:53   #6
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ceratophillum e vallisneria sono piante considerate difficili oppure no?...possono andare bene anche se l'acquario è di 70 litri?...non c'è problema vero?mi piacciono come piante quasi quasi sostituisco le anubias che ho ora in acquario...
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 14:00   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elia3089 Visualizza il messaggio
ceratophillum e vallisneria sono piante considerate difficili oppure no?...possono andare bene anche se l'acquario è di 70 litri?...non c'è problema vero?mi piacciono come piante quasi quasi sostituisco le anubias che ho ora in acquario...
la ceratophillum è facilissima, soprattutto se la lasci galleggiare, e anche molto utile eprchè ciuccia nitrati e in caso di avannotti.
la valli in 70 lt ci sta bene, ha bisogno sui 0,5 watt/litro di luce e beneficia di fondo fertile (o pasticche fertilizzanti nel fondo) ma ho letto di esperienze anche senza, solo col fertilizzante liquido.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: la ceratophillum è facilissima ma patisce molto l'ambientamento: io consiglio di acquistarla (o farsela regalare....) e spostarla nel saccjhetto come fosse un pesce, con l'acqua, e poi ambientarla come un pesce. ma se anche così dovesse sfogliare, lascia il ramettino spoglio che rimetterà le foglioline.

Ultima modifica di babaferu; 09-11-2011 alle ore 14:02. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13824 seconds with 13 queries