Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 27-10-2011, 08:58   #11
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dice che ha misurato i nitriti 15 giorni dopo e che poi non li ha più misurati.
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2011, 11:21   #12
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse mi sono espresso male:
la vasca l'ho riempita di acqua la prima domenica di luglio 2011, dopo circa 15 giorni ho eseguito il test degli NO2, risultato negativo l'ho riposto nel cassetto e più utilizzato,
mantenendo invece monitorati gli altri valori, NH4, NO3, PO4, Ca, Mg, KH, con test salifert ed elos, Il ph lo misuro con lo strumento elettronico.
Abra però mi ha fatto vnire il dubbio, questa mattina ho testato i nitriti, per fortuna sono a 0
d'altronde mi faceva strano avere una buona crescita degli sps con la presenza di nitriti in vasca...
Per quanto riguarda lo schiumatoio ho seguito il vostro consiglio, ed è da ieri pomeriggio che lavora senza bicchiere:
purtroppo mi vedo costretto a trovare una soluzione alternativa, perche sbicchierato il tunze 9410 mi crea grossi disagi!
la schiuma salendo nella precamera, mi entra nel tubino che aspira aria per la pompa, questa smette di miscelare e mi sputa fuori un getto di acqua potente che rimbalzando in sump schizza tutto il mobile...tra l'altro produce un rumore assai molesto, gon gorgogli sciacquii vari
Adesso lo schiumatoio l'ho spento, lasciandolo però in sump, terrò monitorata la vasca con maggiore attenzione,
e spero che tutto vada bene!
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:39   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Una strada potrebbe essere quella di togliere lo skimmer dalla sump e lasciare solo la pompa in modo che misceli aria e acqua ossigenando senza schiumare (sempre se la disposizione della sump e la pompa medesima lo permettono).

Sul fatto che lo skimmer sia il problema (o il solo problema) sono un pò scettico, comunque anche io ho un dsb recentemente avviato e mi sono accorto che devo aumentare di brutto le dosi di pappa perchè ci sono molte più bocche da sfamare rispetto alle sole rocce che avevo prima
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 11:33   #14
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli Paolo, adesso vedo come arrangiare la cosa, perche la pompa del tunze ha una forma semicircolare, senza una base di appoggio:
devo trovare il modo di fissarla, magari con delle doppie ventose, altrimenti continua a girarmi per la sump!
stavo valutando anche l'acquisto di uno schiumatoio più piccolo, sottodimensionato al litraggio della vasca, che mi garantisca un minimo di ossigenazione e se magari mi scappa un pò troppo da mangiare mi tiri via qualcosa...
Vi sembra una cattiva idea?
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22870 seconds with 12 queries