Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 20-10-2011, 13:17   #11
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
io credo che i NO3 siano ancora alti perchè per diminuire i NO2 vuol dire che sono stati ossidati (trasformati) a nitrati e evidentemente il sistema ancora nnha una grande capacita' denitrificante perchè ancora troppo giovane e nn maturo percio' aspetta ancora e vedi che scenderanno!
riky076 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2011, 13:24   #12
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
però la trasformazione da no2 ad no3 è avvenuta, perchè all'inizio ero altissimo con entrambi!
non capisco come mai si siano abbassati i nitriti, già da tempo ed i nitrati viaggino ancora su livelli altissimi ....
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:32   #13
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi hanno parlato di resine,
voi che dite?
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:38   #14
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIAKY-RM Visualizza il messaggio
però la trasformazione da no2 ad no3 è avvenuta, perchè all'inizio ero altissimo con entrambi!
non capisco come mai si siano abbassati i nitriti, già da tempo ed i nitrati viaggino ancora su livelli altissimi ....
i nitriti vengono trasformati velocemente in nitrati da batteri che possono stabilirsi in tutti i substrati della vasca ...... la trasformazione dei nitrati in azoto è più lenta ....... avviene solo in zone senza ossigeno quindi in poche zone della vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:49   #15
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Ma non credo che le resine ti possano aiutare molto con nitrati così alti...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:00   #16
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GIAKY-RM Visualizza il messaggio
però la trasformazione da no2 ad no3 è avvenuta, perchè all'inizio ero altissimo con entrambi!
non capisco come mai si siano abbassati i nitriti, già da tempo ed i nitrati viaggino ancora su livelli altissimi ....
i nitriti vengono trasformati velocemente in nitrati da batteri che possono stabilirsi in tutti i substrati della vasca ...... la trasformazione dei nitrati in azoto è più lenta ....... avviene solo in zone senza ossigeno quindi in poche zone della vasca
allora tolgo le pompe? :)
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:03   #17
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIAKY-RM Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GIAKY-RM Visualizza il messaggio
però la trasformazione da no2 ad no3 è avvenuta, perchè all'inizio ero altissimo con entrambi!
non capisco come mai si siano abbassati i nitriti, già da tempo ed i nitrati viaggino ancora su livelli altissimi ....
i nitriti vengono trasformati velocemente in nitrati da batteri che possono stabilirsi in tutti i substrati della vasca ...... la trasformazione dei nitrati in azoto è più lenta ....... avviene solo in zone senza ossigeno quindi in poche zone della vasca
allora tolgo le pompe? :)
potrebbe essere una soluzione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 21:56   #18
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho cambiato una 50ina di litri perché aspirando i sedimenti non sono riuscito a fare un lavoro minuzioso e mi sono tirato via un bel po' d'acqua..
fatto sta che dopo questa operazione i valori dei nitrati no3 erano subito calati.
adesso, a circa mezz'ora dal cambio siamo a no3=50.
scenderanno ancora secondo voi?
purtroppo ho finito i batteri, quindi non li ho aggiunti insieme alla nuova acqua, pensate sia un problema?
grazie.
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 14:44   #19
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dai puoi fare qualche cambio con acqua buona quando sifoni i sedimenti delle rocce e poi la cosa più difficile... pazienza!
Mi pare tu abbia parlato di 20/25 giorni di maturazione; non sono molti, magari nella tua vasca serve un po' più di tempo.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 10:33   #20
guasta21
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: rozzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a guasta21

Annunci Mercatino: 0
I nitriti si sono trasformati in nitrati, la vasca sta maturando, tutto ok!
pazienza, moolta pazienza :)
guasta21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17411 seconds with 12 queries