Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
bisognerebbe sapere che tipo di alghe hai; se sono diatomee sono piuttosto comuni nelle vasche avviate con acqua di rubinetto, che spesso contiene molti silicati, che causano appunto il proliferare di queste alghe.
Prova a leggere la scheda in sezione alghe e vedi se le riconosci.
Allora, sulle anubias si trattava molto probabilmente di alghe a barba o alghe nere a pennello, ma ho rimosso le piante infestate ieri sera, mentre sulle crypto credo siano alghe nere puntiformi.
Comunque stamattina ho comprato 2 Lymnophila Sessiflora, 1 Bacopa caroliniana, 1 Pogostemon Helferi e 1 Hemianthus Callitrichoides.
Ho inoltre acquistato un nuovo neon fitostimolante: Aqua-Glo T8 15W.
Come detto nel post sopra ho comprato un Askoll Aqua-Glo (Fitostimolante, 18000K) 15W, ma la luce che fa non mi piace proprio e poi ho letto che favorisce la crescita di alghe, cosa faccio?
Rimetto l'originale e poi con calma ne compro uno nuovo che non faccia quella brutta (a mio parere) luce azzurrastra del fitostimolante e che sia più adatto? Non vorrei avere un'esplosione algare.
Grazie per l'aiuto.
Il neon originale è sempre un 15w, ma normale, luce diurna credo, non so quanti K perchè non c'è scritto sul tubo.
L'ho cambiato perchè ne volevo mettere uno adatto alle piante visto che voglio far crescere il prato di "Calli" quindi ho messo l'Aqua-Glo ma solo dopo ho letto che i fitostimolanti come l'Aqua-Glo sono sì adatti alle piante però al contempo favoriscono anche le alghe ed in più non mi piace neanche il colore che produce quest'ultimo. L'originale fa risaltare molto di più il verde delle piante.
si pare proprio essere un 6.500° kelvin: quando si ha una sola lampada è sempre meglio restare su quella gradazione; a mio avviso puoi rimettere la lampada originale, quando sarà il momento di sostituirla potrai prendere una marca nota, ma non ha senso andare su Dennerle o altre marche acquaristiche, perché le paghi il triplo, dovrai restare sulla stessa temperatura di colore (°Kelvin), perché un brusco cambiamento come ha i fatto tu, potrebbe bloccare la crescita delle piante a tutto favore delle alghe.