Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
bello!
ho anch'io un cayman come il tuo, ma il tuo è più bello!
comunque per le echinodorus, ci sarebbe una fertilizzazione mirata sono delle pasticche da mettere vicino alle radici e sei apposto per 6 mesi, dovrebbero essere della dennerle, a me sembra che funzionino.
devo dire anche, che 78W per un 210 lt circa netti sono scarsetti, ma non penso sia quello il problema altrimenti ne soffrirebbero anche quelle di sinistra.
Infatti la luminosita è abbastanza alta,adesso riprendo per bene la feritilizzazione e vediamo cosa succede,al limite provo anch'io le pasticche.
Ma nel tuo cayman che neon hai?Io ho tenuto i neon che erano insieme all'acquario...Li hai cambiati te?
Cmq ho visto anche il tuo nel tuo profilo e non è niente male anche il tuo,molto selvaggio
Grazie ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
bellissimo layout! Penso che te lo ruberò per il mio prossimo allestimento ^^ Magari aggiungerò però un bel pratino se i led me lo permettono :)
Ti ringrazio sono contento che piaccia...Vuol dire che ho imparato qualcosina allora grazie anche a questo meraviglioso forum,ho iniziato con un 75l e poi ho deciso di buttarmi su questo bel 230l
Anch'io volevo mettere il pratino ma non so se mi basta illuminazione e anche volonta di piantarlo
Ultima modifica di Luca_Mone; 26-09-2011 alle ore 20:38.
Motivo: Unione post automatica
Infatti la luminosita è abbastanza alta,adesso riprendo per bene la feritilizzazione e vediamo cosa succede,al limite provo anch'io le pasticche.
Ma nel tuo cayman che neon hai?Io ho tenuto i neon che erano insieme all'acquario...Li hai cambiati te?
Cmq ho visto anche il tuo nel tuo profilo e non è niente male anche il tuo,molto selvaggio
Grazie ciao
grazie ma devo migliorare piano piano,
il mio è il vecchio modello con i due t8 da 30W, ho lasciato quelli ma in + ho aggiunto altri due t5 da 24W con accensione separata controllata da timer
Infatti la luminosita è abbastanza alta,adesso riprendo per bene la feritilizzazione e vediamo cosa succede,al limite provo anch'io le pasticche.
Ma nel tuo cayman che neon hai?Io ho tenuto i neon che erano insieme all'acquario...Li hai cambiati te?
Cmq ho visto anche il tuo nel tuo profilo e non è niente male anche il tuo,molto selvaggio
Grazie ciao
grazie ma devo migliorare piano piano,
il mio è il vecchio modello con i due t8 da 30W, ho lasciato quelli ma in + ho aggiunto altri due t5 da 24W con accensione separata controllata da timer
E cosa fai,accendo i due da 30W e poi dopo un pò anche i due da 24W?
Veramente la luminosità è molto bassa, considera che non sono nemmeno 0,5W/L per cui è senza dubbio la prima causa di sofferenza delle piante, specialmente le echinodorus!
Le cryptocoryne invece si adattano molto meglio per questo stanno più in forma!
I buchi sulle foglie poi possono essere causati dalla mancanza di nutrimento (anche dagli ancistrus, ma è l'ipotesi secondaria in questo caso).
Dovresti intervenire sull'illuminazione senza dubbio!
------------------------------------------------------------------------
Precisamente è poco più di 0,3 w/litro...pochissimo, se poi si aggiunge quella sprecata che non illumina direttamente le piante...
Hai i riflettori?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 26-09-2011 alle ore 20:47.
Motivo: Unione post automatica
Veramente la luminosità è molto bassa, considera che non sono nemmeno 0,5W/L per cui è senza dubbio la prima causa di sofferenza delle piante, specialmente le echinodorus!
Le cryptocoryne invece si adattano molto meglio per questo stanno più in forma!
I buchi sulle foglie poi possono essere causati dalla mancanza di nutrimento (anche dagli ancistrus, ma è l'ipotesi secondaria in questo caso).
Dovresti intervenire sull'illuminazione senza dubbio!
------------------------------------------------------------------------
Precisamente è poco più di 0,3 w/litro...pochissimo, se poi si aggiunge quella sprecata che non illumina direttamente le piante...
Hai i riflettori?
Cavolo....e cosa mi consiglieresti?Cambio i neon a ne aggiungo 1 o 2?
Ho visto che 4 neon si riescono a mettere, e io suggerisco anche un riflettore dietro (credimi che è utilissimo!) puoi farlo anche con un foglio di alluminio incollato e basta!
I 4 neon io li accenderei in segueza per creare, già che ci sei, l'effetto alba/tramonto:
FASE 1: 1° neon acceso da 6500°K per mezz'ora [effetto alba];
FASE 2: accendi l'altro da 6500K e uno da 4000K per 5 ore (hai quindi 3 neon accesi);
FASE 3: accendi l'ultimo da 4000K lasciando tutti gli altri accesi (4 neon accesi) per altre 3 ore e mezza;
FASE 4: spegni i 2 da 6500K e 1 da 4000K e lasci solo quello da 4000K acceso per mezz'ora (tramonto)
Avresti un fotoperiodo di 10 ore e mezza di cui 8 ore e mezza circa di picco! Puoi anche aumentarlo fino a 12 ore, ma gradualmente e se necessario magari!
All'inizio invece parti con un fotoperiodo minore e aumenta di mezz'ora in mezz'ora a settimana!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ho visto che 4 neon si riescono a mettere, e io suggerisco anche un riflettore dietro (credimi che è utilissimo!) puoi farlo anche con un foglio di alluminio incollato e basta!
I 4 neon io li accenderei in segueza per creare, già che ci sei, l'effetto alba/tramonto:
FASE 1: 1° neon acceso da 6500°K per mezz'ora [effetto alba];
FASE 2: accendi l'altro da 6500K e uno da 4000K per 5 ore (hai quindi 3 neon accesi);
FASE 3: accendi l'ultimo da 4000K lasciando tutti gli altri accesi (4 neon accesi) per altre 3 ore e mezza;
FASE 4: spegni i 2 da 6500K e 1 da 4000K e lasci solo quello da 4000K acceso per mezz'ora (tramonto)
Avresti un fotoperiodo di 10 ore e mezza di cui 8 ore e mezza circa di picco! Puoi anche aumentarlo fino a 12 ore, ma gradualmente e se necessario magari!
All'inizio invece parti con un fotoperiodo minore e aumenta di mezz'ora in mezz'ora a settimana!
E il riflettore sempre acceso?Devo solo capire quanti K sono i miei T5,nn c'è scritto