Vedo... insomma mi pare che il dettaglio sia più preciso, così mi sembra nella vegetazione e nella facciata della villetta. Se la sottoesposizione è identica mi vien da dire che i colori nel raw sono più pieni, e scusate se uso termini inappropriati.
Ma la prima cosa che mi è venuta da dire è stata: perchè il jpg mi pare meno sottoesposto ???
Cmq sono scattate in j giusto perchè ero in giro a cazzeggiare e avevo la macchina in macchina
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Se fossi partito con l'idea di fare qualcosa in particolare avrei scattato in raw... ad ogni modo devo convenire di aver sbagliato perchè magari tra le foto da cazzeggio inspiegabilmente ne può saltare fuori una che ti piace e come ha detto Nico poi ti rimane un negativo che si potrà sviluppare quando il software di ritocco non sarà più un mistero.
Con quello che ha detto Marco sono d'accordo, ma come ho precisato io sono ancora nella fase in cui si deve capire come scattare in relazione alla luce, al soggetto, all'obiettivo e quant'altro.
Nella foto della barca ho cercato di usare la focale minima per dare una certa profondità e ho usato f/8 per cercare di non farla venire troppo morbida... forse avrei dovuto chiuderlo ancor di più il diaframma. Nell'altra mi sono accontentato di f/11 perchè sennò calavano troppo i tempi. Magari con un 16 sarebbe stato meglio ma la nitidezza cercatasarebbe forse svanita con il micromosso...
Sono considerazioni di un inesperto queste... Grazie per i vostri interventi.
Ciao.