Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Perfetto...quindi diciamo che per il momento inizio con quello che ho ed il primo inserimento sarà un filtro esterno.
Bettina le piante che mi hai elencato mi piacciono tutte! Adesso inizierò con il lavoro, intanto faccio un giro sul mercatino del forum per vedere cosa trovo(avevo visto una sabbia bianca molto fine che mi piaceva molto)...Poi devo acquistare i test per l'acqua e si parte! Abito a Roma ed i negozi sono moltissimi anche se Abissi mi è calato un po ma mi attira molto Mody Dick...
Vi posto andamento e sviluppo nei prossimi giorni...ovviamente ogni consiglio anche sul materiale è ben accetto
ti sconsiglio la sabbia bianca, prendi quella marrone è più naturale e più riposante per i pesci, fidati che messa giù è tutt'altra cosa.
Poi ti consiglio di tenere stare più alto anche 7 - 8 cm dove metterai le echinodorus e più basso sul davanti in modo da lasciare ai pesci più spazio e acqua possibili pur ancorando bene le radici.
Grazie per i consigli, anzi scusate la banalità delle domande. Ma sto vedendo che si impara molto di più su questi forum che nei manuali in commercio. La vasca mi arriva fine settimana prossima, e per la voglia che ho piantumerei mia nonna!!!
Ho ancora dei piccoli dubbi:
-L'acqua che andrò ad inserire deve essere tutta del negoziante (non avendo impianto osmosi)
-Devo acquistare i test dell'acqua...consigli? Ho visto in giro per il forum c'è chi dice Aquili chi Askoll
-Consigli su terriccio da mettere sotto la ghiaia?
Cosa intendi per tagliarla con acqua di rubinetto? sul mio 180 litri quanta del negoziante e quanta del rubinetto?
ok per i test rigorosamente a reagente...bastano Ph,Kh,No2,No3?
Per il fondo ora do una bella occhiata in giro sul web dei prodotti che mi hai consigliato
allora l'acqua osmotica pura non è adatta alla vita visto che è completamente priva di sali minerali per sopperire a questa mancanza o si taglia l'acqua di osmosi con quella di rubinetto in quantità tali da ottenere i valori desiderati o si usano sali in polvere (ad esempio, alcuni produttori li fanno anche liquidi) per alzare GH e KH... i test principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo anche NH4/NH3 e PO4 scegli bene per il fondo che una volta fatto molti vorrebbero cambiarlo
Ciao,
ho un amico che ha il vivaio e riuscirebbe a prendermi l'Akadama fine. Ho trovato in rete questo sito...ma è lei? non è troppo grande per i cory? quanta ne dovrei acquistare per la mia vasca?
Grazie ancora ragazzi..