Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-09-2011, 15:12   #1
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono molto convinto che il volume d'aria spostato dall'aeratore sia ugguale al volume d'aqua sposstata dalle bolle nel tubo....
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 15:28   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
non sono molto convinto che il volume d'aria spostato dall'aeratore sia ugguale al volume d'aqua sposstata dalle bolle nel tubo....
Infatti anche secondo me, i volume d'acqua è sicuramente inferiore a quello dell'aria...è una mia opinione però ee..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 15:30   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Se volete altri chiarimenti potete chiedere a Patrick Egger, lui ne usa tutt'ora uno in una sua vasca grande con i pesci e sa come fare sia per costrirlo che per usarlo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 15:33   #4
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo utilizzarlo con una pompa e piu semplice....se propio si vuole essere pignoli si prende un secchio si misura quanta acqua esce dal tubo e in quanti secondi....cosi si vede la portata effettiva...
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 13:39   #5
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora la mia esperienza.
Vasca 15 litri.
Una spolverata di ghiaia,niente piante,niente luce.
Usata acqua di rubinetto e mai cambiato acqua solo rabbocchi con acqua osmotica.
Ho montato il filtro attaccato la pompa e lasciato girare con un pizzico di mangime per 1 giorno.
Poi subito inserito i pesci e via...(pesci=3 guppy)
I valori i primi giorni stabili pesci in salute,do' molto mangime e poi si sà, i guppy sporcano.
Andando avanti mi meravigliai sempre di + che il picco di nitriti non c'era .
Come mai...
bho?
Comunque dopo 3 mesi situazione ancora stabile e pesci in salute.
Si sono riprodotti(nel parto ho inserito del cerathopyllum per far riparare i piccoli poi subito levato)
Secondo me(e questo test ne dà la conferma) il filtro d'amburgo è l'unico filtro che riesce a nitrificare e denitrificare allo stesso tempo.(Ditemi un altro filtro che riesce in questo intento.)
I valori ne danno conferma: 3 mesi con nitriti o e nitrati 5.
L'unica pecca è che non riesce a trattenere i fosfati(ma poi ci sono state modifiche da forumisti di acquaportal che sono riusciti a farlo funzionare al meglio).
Comunque è filtro molto stabile che non ha bisogno di manutenzione,economicissimo e di facile costruzione ed in + molto stabile.
------------------------------------------------------------------------
Adesso passiamo alla costruzione
Quote:
600lt/h=10lt/min (dividendo per 60 i min contenuti in 1h)

10lt/min=10000cm^3/min (moltiplicando per 1000 infatti 1lt=1dm^3=1000cm^3)

Sapendo che la velocità di attraversamento dovrà essere di 4cm/min facciamo:

10000[cm^3/min]/4[cm/min]=2500cm^2 che sarà la superfice della nostra spugna (50cm*50cm=2500cm^2)
I calcoli sono giusti ma io con un areatore invece di dividere per 4 avrei diviso per 6 per avere + gioco dalle parti,ma va bene lo stesso.
Però la cosa che mi preoccupa e che non fa denitrificare a tuo filtro:
Quote:
acquario attivo....ho misurato questa sera i valori...no2 0 no3 25.....direi buono in una settimana....per attivarlo avevo messo acqua normale di rubinetto con batteri e 2 giorni fa ho cambiato 10 litri e ne ho rimessi 10 del cambio del piranha...
E' che è troppo poco spesso,infatti i tuoi valori dei nitrati sono altini...
Lo spessore ideale è di 6-7 cm.
E dalle foto il tuo non mi sembra proprio così...

Ultima modifica di Frankys; 16-09-2011 alle ore 13:44. Motivo: Unione post automatica
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 13:13   #6
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario attivo....ho misurato questa sera i valori...no2 0 no3 25.....direi buono in una settimana....per attivarlo avevo messo acqua normale di rubinetto con batteri e 2 giorni fa ho cambiato 10 litri e ne ho rimessi 10 del cambio del piranha...
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 14:35   #7
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lo spessore della mia spugna e di 5 cm....leggendo in giuro avevo letto che ne bastavano 4... per gli no3 a 25 e dovuto che ho inserito acqua del cambio del piranha con no3 a 25....
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 21:50   #8
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento curioso oggi ho misurato i valori del 15 litri con filtro interno caricato con spugna e cannolicchi no3 a 25 ben marcati....stessa acqua stessi cambi acquario con il filtro d amburgo alimentazione piu sostanziosa per via deigli avannotti ed una 30ntina di pesci no3 25 appena marcati....
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 22:00   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa intendi per "appena marcati"?

Sono sempre a 25 gli NO3...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2011, 12:48   #10
kospea
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma piu chiari......tendono piu al 10 mg/l
kospea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amburgo , filtro , hamburger , mattenfilter
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19176 seconds with 13 queries