Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora io toglierei le pietre bianche, probabilmente avranno calcare o solfati di calcio. poi farei dei cambi con psamosi al termine della maturazione.
fatto questo se tieni il ph sul 7 puoi optare per della Trigonostigma heteromorfa, o dei Danio margaritatus...
Opto per qualcosa di tranquillo mi piace l'effetto del rosso su tutto quel verde
Per le rocce faccio il test con un pezzetto che non ho messo in acquario e se frigge (ma credo anche se non lo farà) le sostituisco con altre (o qualche legno in più)
Uff... la CO2 in gel (2 lt) viaggia alla grande, bollicine sulle piante e dalle piante dopo poche ore di luce.. ma il Ph resta alto per colpa del Gh... ancora questa settimana e giù di osmosi (la maturazione non ha dato grossi sbalzi..)
Per la patina verde su rocce e Manado e qualche pallina bruna sulle foglie ci pensano le physia (inquiline arrivate con le piante dall'altro acquario)
L'unica che non accenna a voler star bene è la vallisneria spiralis e la ceratophyllum che inbrunisce (e sistematicamente la ripasso nel 60 lt dove si riprende alla grande)
Devo ammettere che i colori (leggasi verde) nel 60 lt resta bello naturale mentre nel 280 lt le rosse impazziscono, la cabomba e la crypto anche mentre e signorine sopra... anche java moss è di un verde intenso e scuro... acqua o fertilizzazione mancante?
Fatto test su pezzo di roccia con anticalcare--- frigge di brutto!!
Eliminate 2 rocce e preso nuovi legni
A breve elimino anche le restanti 2 rocce anche se non sono giovani come quelle che ho tolto..
Inserita torba a lenta cessione per "normalizzare" un pò il ph.. la CO2 viaggia che è un piacere.. la maggior parte delle piante (rosse comprese) crescono e iniziato blandissimo con fertilizzazione in colonna (quando mi ricordo...)
Arrivano le ampullarie blu a darmi una mano con le alghe
Perchè??
vivono da mesi con i guppy e sono ancora tutte li (tranne i nuovi nati che vengono predati.. almeno credo visto che non ho visto ancora nessuna nuova leva)
da quanti mesi ? effettivamente forse le adulte i guppy nn le toccano ma di sicuro hanno cibo vivo in abbondanza, appena nate le red sono minuscole, sembrano granelli di sabbia che si muovono (prova a vedere sul vetro se vedi camminare dei puntini trasparenti) e inevitabilmente verranno mangiati
Unpassante: questo di sicuro lo penso anche io.. infatti per farle riprodurre le passo a inizio mese nel "grande" sperando che i piccoli non siano cibo per le ampullarie
Piccolo aggiornamento:
Torba in aggiunta, fatto cambio con acqua RO (meraviglia: ph7, Gh e Kh 1, almeno la goccia di titolante dovevo metterla )
Attuali valori:
Ph 7,6 (approssimato per eccesso)
Gh 13
Kh 6
Test a reagente JBL