Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 13-08-2011, 08:43   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto altri topics e mi ha convinto la soluzione suggerita da Grostik in:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061001570
che mi pare di aver capito che sia:
- alimentazione refugium con tutta la mandata;
- tracimatore da refugium a vasca principale;
- da vasca principale unico scarico in sump,
Vero?
Se mi confermi, mi sembra un'ottima soluzione: no buchi vasca refugium, no secondo scarico in sump (possibile rumore). L'unico "svantaggio" per me (ho vasca che si vede da quattro lati avendo fatto buco nel muro garage-taverna con tre lati e "parte tecnica" visibili in garage) è che affiancando il refugium alla vasca perdo la visibilità di un lato della vasca principale. Ma va bene lo stesso.

Leggendovi ho deciso di comprare una vasca ad hoc da 80x40x50 accantonando l'idea di riciclare per questo la vaschetta del mio nano dismesso Dennerle 30 che era troppo piccola e che "degrado" a vasca di rabocco.

Penso di realizzare il refugium così come suggerito da Grostik ma con una variante che mi da più tranquillità sull'affidabilità della risalita:
- in sump ci metto DUE pompe di risalita le cui mandate le collego in parallelo con un raccordo in PVC. Dal parallelo stacco due mandate una per la vasca principale ed una per il refugium. Lo scarico del refugium per tracimazione in vasca come suggerisce Grostik.
Che ne dite?

Leggendo gli altri topics mi è venuto un altro dubbio relativo all'allestimento del refugium.
Io avrei voluto fare una vasca refugium sola con uno strato abbastanza alto sul fondo, qualche roccia e macroalghe. Una specie di DSB con rocce e macroalghe. Obiettivo principale rimozione NO3 e PO4 e, se possibile, restituire qualche fito in vasca. Nel refugium metterei qualche cavalluccio marino (un balestra ci starebbe)?
È compatibile lo strato spesso sul fondi (materiali?) con le macroalghe?
If yes, mi potreste suggerite un allestimento per quella vasca da 80x50x40: materiali, spessore strati e macroalghe?
If not, metto rocce e macroalghe con uno strato di sabbia? If yes, quale e di che spessore? Esistono altri materiali (mi parlano di mud o argille? Boh!).

Conto su di voi per chiarimi...




---
- Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 09:48   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
lo schema che uso è esattamente questo ... per l'allestimento del refugium io ho fatto un DSB con pochi kg di rocce (impilate su una barra di acrilico) macroalghe gorgonie spugne e una coppia di hippo (purtroppo ho perso il maschio ....) ..... non è un clasico refugium diciamo + una vasca temativa con organismi non adatti alla vasca principale se si vogliono tenere sps ..... però essendo a vista anche l'estetica vuole la sua parte anche perchè altrimenti mia moglie mi stressa ..... e la fito depurazione con le macroalghe la fai lo stesso
ti metto una foto del mio

GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 13:20   #3
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo.
Ti copio.
Appena rientro (e riaprono i negozi) procedo con gli acquisti: vasca, passaparete, tubi e raccordi ma data, materiali fondo e macroalghe. Le rocce le ho: in vasca principale (300 litri) ho 75kg di rocce vive. Forse abbondanti. Secondo le regole d'oro (1kg per ogni 5litri) potrei toglierne una quindicina e metterle nel refugium. Ottimo anche perché una delle cose che avevo in programma al rientro era quella di dare una sistemazione definitiva alla rocciata in vasca principale, che come forse riuscirai a vedere dalla mia foto del profilo, per il momento è roba da free climbing, ma è voluto. Le ho messe alla bene in meglio per poter avviare la maturazione prima di partire. Al rientro, metto vasca refugium, la riempio e avendo più spazio mia scelgo meglio le rocce e cerco di fare qualcosa di buono. Spero.

Solo alcune ultime cose:

1. quando dici "impilate su barra acrilico" tu riferisci a un supporto per non far fare pressione alle rocce sul materiale del fondo, vero? If yes, lo cerco su www.plexishop.it o mi arrangio con qualche bricolage vicino casa;

2. sul fondo che materiale ci metto e con quale spessore (vasca refugium 80x50x40)? Mi hanno parlato di un argilla o di una specie di fango denso che mi intrigava. Ma la metto solo se si fa una volta per tutte e non va reintegrata (in generale preferisco una gestione, sia pure ai massimi livelli di tecnica e di attenzione ma .... statica senza troppi integratori, boccette o pozioni magiche... chissà se ci riesco o se in futuro sarò costretto a alambiccare lungo il cammino ...)
In ogni caso se mi potessi dare un imbeccata tu (anche marca prodotto) vado dritto all'obiettivo senza indugiare...

Ciao


---
- Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 16:55   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
le barrette io le ho prese da quel sito (una volta messe sono invisibili) altrimenti si può utilizzare normale tubo di pvc
per il DSB usa il carbonato di Ca o aragonite ...
quello con il fango è un altro metodo il miracle mud
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 19:20   #5
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie davvero.
Ti aggiorno a partire da 22/8 quando potrò cominciare...
Nel frattempo buon Ferragosto.
Ciao


---
- Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2011, 20:22   #6
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ordinato vasca 80x39x50 con due buchi per scarico (mandata senza buco).
Tra due settimane arriva e allestisco come detto sopra.
Nel frattempo dovrò acquistare:
- i supporti: vorrei realizzare un telaio in alluminio e una plafo adatta per refugium. Suggerimenti (on line)?
- l'aragonite (la vedo e la prenderò su aquariumline.com). Vedo che la vendono i sacchetti e la misura è il kg. Chi ne conosce il peso specifico (kg/l) visto che conosco volume che mi occorre (spessore DSB e dime siknj vasca)?
Per i supporti delle rocce utilizzerò il tubo in PVC che ho usato per costruirmi lo scarico. Dovrebbe funzionare.


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 08:29   #7
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora eccoci.
Vasca refugium in arrivo martedì.
Aragonite e struttura di supporto pure.

Vi ricordo che si tratta di un refugium/DSB che scaricherà per caduta nella vasca principale (già popolata, berlinese 300l, 85kg rocce) e verrà alimentato con una mandata dalla SUMP.

Penso di seguire questa procedura:
1. Produco l'acqua RO (ca. 120 litri per tenere conto spessore DSB e rocce);
2. riempio refugium e blocco gli scarichi aggiungendo sale. Aspetto che sale si sciolga bene e valori si stabilizzino;
3. Metto supporti rocce;
4. Metto l'Aragonite (12cm di spessore). PS: se ne avanza un po' faccio anche un "Calfo" sfruttando il primo setto della SUMP che è dedicato a fare zona di calma per la discesa. L'aragonite dice che è viva. Ci sono accorgimenti particolari da adottare?;
5. Metto le rocce (10kg ca.);
6. Pompa movimento Wave 2000l/ora. Ovviamente la faccio partire subito per sciogliere il sale. Quanto movimento ci vuole per fare un semplice refugium per rocce/alghe tenerci pochi animali (quelli che non posso mettere in vasca principale)?;
7. Poca luce: utilizzo la "plafoniera" che illuminava il Dennerle Nanocube 30l. Problemi?
8. Appena diventa limpido attiverei la mandata e collegherei gli scarichi verso la vasca principale che è già popolata. Suggerimenti? Accorgimenti particolari?

Aiuto!



Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 08:51   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per il movimento va bene (non deve essere esagerato) .. illuminazione al contrario non farla troppo debole ... la procedura va bene, eventualmente sempre pronti carbone e resina per po4
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 05:24   #9
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qua.
Dopo un week end di lavoro incessante sono riuscito a montare tutto.



Il refugium è stato allestito secondo procedura (vedi sopra).

Ho dovuto lavare parecchio l'aragonite prima di metterla in vasca. Nonostante ciò ha messo su una bella nebbia color latte che è andata via dopo qualche ora di lavoro del nuovo skimmer 9410. Sto andando a tutta con il carbone, per il momento.

Le rocce sono supportate da tubi in PVC arancioni da 50 che ho incollato a gruppi di tre con il Tangit.

Ora mi mancano le alghe. Cerco Chaetomorpha e Gracilaria. Dove le posso trovare?C'è qualcuno di voi che ne ha un po'? Avevo salvato un messaggio di uno dei nostri del forum che era pure di Roma e che era stato gentilissimo a offrirmene un po' ma non lo trovo più.

Ora devo fare qualcosa per "attivare" il DSB o si attiva da solo essendo collegato alla SUMP? Tenete presente che ci ho messo delle rocce vive ormai belle mature che tenevo in vasca principale ed in SUMP.

PS:
- Ho aggiunto alla "cascatella" anche la vaschetta del mio vecchio Dennerle Nanocube 30. L'ho collegata alla sump aggiungendo un rubinetto/saracinesca, al momento chiuso: la utilizzerò per le emergenze (cure) e per fare acqua nuova per i cambi. Al momento non ha tracimatore;
- ho spostato tutto il sistema di rabocco e l'impianto RO togliendolo da dentro al mobile e mettendolo sotto al refugium;


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 11:43   #10
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per l'attivazione del DSB se riesci a trovare un pò di sabbi matura ti da una grossa mano anche per avere una certa biodiversità .... altrimenti si attiverà lo stesso ma ci vorrà un pò + di tempo .....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,22002 seconds with 13 queries